
Odontoiatria conservativa
Odontoiatria conservativa: cos è e come funziona
L'odontoiatria conservativa è la specialità dell'odontoiatria che si occupa di mantenere e recuperare la salute dei denti che sono stati danneggiati, evitando così la loro estrazione. Questa soluzione è quella scelta quando vogliamo riparare uno dei nostri denti, perché ha subito la perdita di tessuto dentale, sia a causa della comparsa di una lesione cariosa, di un trauma, sia a causa di alterazioni nello sviluppo del dente.
Se si parla di cure odontoiatriche conservative, devi sapere che nel caso in cui la carie da trattare sia in uno stato avanzato e la perdita di tessuto dentale sia molto ampia, anche gli intarsi sono un'opzione altamente consigliata. Essi infatti ripristineranno solo la parte danneggiata del dente senza la necessità di trattare il nervo. Qualcosa di essenziale prima di procedere ad eseguire una ricostruzione o un'otturazione, è rimuovere completamente il tessuto interessato o danneggiato, che verrà sostituito da un amalgama o una resina.
Ma questi non sono gli unici trattamenti che cercano di preservare i denti del paziente, poiché l'odontoiatria conservativa ha una vasta gamma di trattamenti che aiuteranno anche a preservare i denti attraverso la prevenzione, cercando così di anticipare i problemi, come sigillatura di fessure, profilassi, trattamenti di riparazione dello smalto.
Inoltre, l'odontoiatria conservativa comprende trattamenti endodontici, indicati quando la lesione è talmente grave da non bastare una semplice otturazione ma, allo stesso tempo, non necessita di estrazione.
Vantaggi dell'odontoiatria conservativa
I vantaggi dell'odontoiatria conservativa sono diversi, poiché si tratta di una specialità minimamente invasiva e, soprattutto, per cercare di mantenere ogni dente al suo posto senza la necessità di ricorrere a soluzioni drastiche, come l'estrazione:
- Conservazione dei denti naturali;
- Prevenzione di altri gravi problemi orali;
- Soluzioni indolori e minimamente invasive;
- Evita di dover eseguire estrazioni e sostituire il dente perso;
- Migliora l'estetica dentale;
- Risparmio economico, in quanto evita di dover ricorrere in futuro a trattamenti più drastici e costosi.
Quindi, se si discute di odontoiatria conservativa cos è è la domanda a cui tutti noi dobbiamo saper rispondere correttamente. Possiamo definirla come la specialità ideale per evitare futuri problemi alla nostra salute orale. Ma se ci mettiamo nelle mani del nostro dentista solo quando abbiamo permesso che i contrattempi si facessero più gravi, potremmo non essere in tempo per ricorrere a questo tipo di trattamento, quindi è fondamentale saper anticipare i problemi con revisioni periodiche e visite dallo specialista.
Perché possiamo perdere un dente naturale?
Come abbiamo detto prima, nell'odontoiatria conservativa ci sono molti fattori per cui possiamo perdere un dente. La perdita dei denti, contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, non colpisce solo i pazienti anziani.
Uno dei motivi più comuni può essere dovuto alle cavità. Questa infezione orale molto comune è caratterizzata da un attacco diretto al nostro smalto dei denti, che colpisce molto comunemente i nostri molari e premolari. Tuttavia, come vedremo di seguito, esistono una serie di trattamenti che possono aiutarci a conservarli.
Tipi di trattamenti di odontoiatria conservativa
Come accennato in precedenza, quando si verifica una cavità, possiamo aiutarci con un'otturazione, ma esistono delle cure odontoiatriche conservative.
Restauri in composito
Il composito è una resina speciale che si fonde perfettamente con lo smalto dei denti. Questo trattamento ci permette di sostituire il tessuto dentale perso sia a causa di una carie che di una frattura, procedendo a pulire la cavità dentale e riempirla di composito in modo da avere una masticazione perfetta.
Faccette in composito
Nell'odontoiatria conservativa il composito serve anche come materiale per le faccette dentali in quanto è un materiale resistente simile al nostro smalto dentale. Le faccette sono un trattamento conservativo ed estetico con cui possiamo migliorare l'aspetto dei nostri denti a causa di rotture o usura senza doverli intagliare. Sono meno invasivi e indolori in quanto possono essere posizionati direttamente sopra il dente conferendogli un aspetto altrettanto naturale.
Intarsi dentali
Tra le differenti cure odontoiatriche conservative, gli intarsi sono indicati quando la perdita dei denti è estesa ed è difficile da ripristinare con il composito. Gli intarsi sono un'alternativa di restauro dove vengono utilizzati materiali come la ceramica o la resina composita.
Questi materiali cementati al dente, oltre ad essere resistenti, simulano molto bene la parte del dente perso
Corone in porcellana
Vengono utilizzate quando il dente è molto deteriorato a causa di carie o usura significativa. Vengono utilizzati come coperture totali o parziali dei nostri denti, e hanno un risultato estetico non solo buono, ma anche molto durevole grazie alla loro resistenza.
Se hai ulteriori dubbi o domande sui trattamenti in odontoiatria conservativa, non esitare a contattare il tuo dentista.
