Sbiancamento denti opinioni
In questi casi bisognerebbe ascoltare le opinioni sullo sbiancamento denti dei pazienti che sono riusciti a riacquisire un sorriso smagliante e a ritrovare l’autostima persa. Al giorno d’oggi i trattamenti di sbiancamento dentale sono sempre più diffusi ma il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi ai professionisti e di lasciar perdere i rimedi fai da te che potrebbero fare dei danni allo smalto dentale. Anche le opinioni sui kit sbiancamento denti acquistabili in farmacia sono contrastanti in quanto per ottenere dei risultati concreti bisognerà ripetere i trattamenti più volte.
Sbiancamento denti opinioni: quando conviene sbiancare i denti
Il momento in cui sbiancarsi i denti dipende da criteri soggettivi in quanto è il paziente che decide di intervenire per avere una dentatura finalmente bianca. Con il tempo infatti lo smalto dentale tende ad assottigliarsi sempre di più mettendo in risalto il giallastro naturale della dentina. Il cosiddetto oscuramento dentale non affligge solamente i fumatori ma anche chi subisce una serie di micro traumi sui denti o degli scolorimenti dovuti a un eccesso di fluoruro o all’assunzione di antibiotici nell’infanzia come la tetraciclina. Dovrà essere lo specialista a consigliare quale tipologia di sbiancamento dentale sia più indicato sulla base delle specifiche condizioni di ogni paziente. Sullo sbiancamento denti opinioni e pareri dei pazienti ci dicono che si tratta di trattamenti molto efficaci sotto diversi punti di vista.
Sbiancamento denti opinioni: ecco alcuni consigli
Le opinioni dello sbiancamento denti sono positive da parte di pazienti di ogni età, questo perché chiunque potrà sottoporsi a questo trattamento a parte quelli che soffrono di carie o di ipersensibilità dentale. Nei pazienti che hanno otturazioni sui denti da sbiancare si dovrà tener conto che dovranno essere sostituiti da altri che siano appropriati dal punto di vista del colore. Non dovrebbero sottoporsi a trattamenti di sbiancamento dentale anche le donne in gravidanza e i bambini di età inferiore ai 14 anni.
Quando non si potrà eseguire uno sbiancamento dentale
Come abbiamo visto non ci sono particolari controindicazioni allo sbiancamento dentale ma i pazienti che soffrono di carie dentali dovranno per forza di cose trattare prima il disturbo. Questo in quanto gli agenti sbiancanti che vengono utilizzati durante il trattamento possono penetrare nelle aree deteriorate del dente amplificando la sensibilità dentale. Non solo, le opinioni sullo sbiancamento denti da parte dei dentisti sono negative se si parla di realizzare il trattamento su aree del dente non protette o con difetti nella formazione dello smalto. Le opinioni sullo sbiancamento denti sono negative anche per i pazienti che soffrono di gengivite o parodontite, anche in questo caso, proprio come le carie, si dovrà prima curare le gengive.
Questo perché l’infiammazione gengivale, il sanguinamento e la perdita ossea da gengivite o parodontite potrebbero portare ad alcune complicazioni. I pazienti che soffrono di denti sensibili hanno espresso opinioni sullo sbiancamento denti negative in quanto il fastidio tende ad aggravarsi a seguito del trattamento. Dovrà essere sempre il dentista a valutare il caso e a prendere le precauzioni necessarie come ad esempio ridurre le concentrazioni di perossido o evitare le aree più sensibili. Anche se non esistono degli studi che lo dimostrino in modo sicuro al cento per cento, i dentisti hanno espresso opinioni sullo sbiancamento denti negative per quando riguarda le donne incinta. Chi fuma troppo spesso non ha una vera e propria controindicazione per quanto riguarda lo sbiancamento dentale ma dovrà sapere che, continuando a fumare, vanificherà molto rapidamente gli effetti positivi dello sbiancamento. Molti inoltre sono indecisi tra scegliere il trattamento di sbiancamento dentale oppure le faccette. Riguardo lo sbiancamento denti opinioni e pareri possono aiutare a capire se un dato trattamento sia proprio quello adatto alle proprie esigenze.
La scelta sarà soggettiva e dipenderà dai risultati che si intendono ottenere. Ad esempio lo sbiancamento permette di chiarire temporaneamente il colore naturale del dente mentre le faccette permettono di ottenere uno sbiancamento definitivo anche se costeranno decisamente di più. Il dentista esprimerà sullo sbiancamento denti opinioni e pareri positivi o negativi anche a seconda dell’anatomia dei denti del paziente. Qualora il paziente presentasse delle fratture ai denti, traumi oppure usura dentale dovuta a bruxismo o erosione acida, il dentista di solito propone al paziente la soluzione delle faccette. Le faccette permettono sia di ottenere ottimi risultati estetici, sia di ripristinare l’anatomia corretta della bocca. Pochi lo sanno ma un trattamento di sbiancamento denti consentirà anche di correggere solo il colore, non la forma o la dimensione dei denti. L’obiettivo sarà quello di individuare ciascun caso utilizzando dei gel che non solo schiariscono i denti ma rafforzano anche lo smalto in modo che, al termine del trattamento, il dente sia anche più resistente.