chiudi
Setole spazzolino

Setole spazzolino


Gli spazzolini da denti variano per dimensioni, forma e consistenza, nonché per lunghezza, durezza e disposizione delle setole, e possono essere utilizzati manualmente o possono essere elettrici.

Quando si parla di setole spazzolino, non ci sono prove evidenti che un particolare tipo di spazzolino da denti sia superiore ad un altro, soprattutto per quanto riguarda la rimozione della placca dentale e la prevenzione di gengiviti e possibili carie. L'effetto delle spazzole dure di uno spazzolino setole sbiancanti rispetto alle spazzole morbide è un argomento molto discusso dai professionisti del settore.

Non c'è differenza di potenziale abrasivo rispetto alla loro durezza, poiché lo spazzolino setole morbide non ha alcuna azione abrasiva sulla superficie del dente.

Abrasività

L'abrasività dipende dal dentifricio utilizzato sulle setole spazzolino. Attualmente, le spazzole più consigliate sono le spazzole con filamenti di nylon morbido, con un diametro da 0,18 mm a 0,23 mm e punte ben rifinite. Tuttavia, un'eccellente igiene orale può essere mantenuta senza effetti collaterali dannosi con spazzole medie, morbide o con delle setole spazzolino elettrico, soprattutto quando si utilizzano tecniche adeguate.

Grande varietà

In genere si consiglia di usare uno spazzolino setole morbide, ma attualmente esiste una grande varietà di spazzolini da denti, in relazione alla forma dei loro manici, al numero di setole e alla loro lunghezza. Tuttavia, gli studi effettuati dimostrano che la capacità di rimozione della placca dei diversi tipi di spazzolini da denti è sostanzialmente la stessa. Tra i fattori modulanti di una buona spazzolatura vi sono la frequenza, la tecnica, il tempo impiegato nella spazzolatura e le setole spazzolino.

C'è una grande varietà di spazzolini e dobbiamo sempre utilizzare quella più adatta alle nostre esigenze. Che si tratti di spazzole manuali o testine sostituibili per spazzole elettriche, la divisione più comune è solitamente la seguente:
  • Duro: lo spazzolino elettrico setole dure è consigliato a chi gode di un'ottima salute orale e non ha problemi di sensibilità a denti o gengive. Si consiglia di non applicare troppa pressione con loro, in quanto possono danneggiare la bocca più facilmente rispetto ad altri spazzolini;
  • Medio: il più utilizzato. Lo spazzolino setole medie è consigliato a chi ha una buona salute dentale ma la sua bocca non è abbastanza forte per resistere a spazzole dure;
  • Delicato: indicato per chi ha denti o gengive sensibili o per chi soffre di gengiviti o altro disturbo temporaneo che rende impossibile l'utilizzo di setole spazzolino di medie dimensioni.

Oltre a questa classificazione, possiamo anche trovare i seguenti spazzolini:
  • Per i bambini: hanno una testa più piccola e sono generalmente accompagnati da disegni colorati;
  • Per il dopo intervento chirurgico: è uno spazzolino setole arrotondate, ha quindi un design speciale e si usa dopo un'operazione che ha lasciato la bocca in uno stato particolarmente sensibile;
  • Speciali per ortodonzia: consigliato per chi utilizza un apparecchio di correzione dentale.

Spazzolini convenzionali

Con 3 o 4 strisce di setole spazzolino, è quello che usiamo normalmente.

Spazzolini elettrici

Le setole spazzolino elettrico di solito hanno 3 tipi di movimento: orizzontale, alternato, verticale ad arco o vibratorio. Possono essere particolarmente utili per i portatori di handicap fisici o mentali, per la semplicità dell'operazione da parte del paziente o di chi lo aiuta.

Scovolini

Oltre a usare per esempio uno spazzolino setole medie, in caso di spazi interdentali più ampi, viene spesso utilizzato uno spazzolino interprossimale (scovolino a collo di bottiglia) per rimuovere la placca dalle superfici prossimali. Gli scovolini sono prodotti in diverse dimensioni e devono essere scelti per adattarsi il più vicino possibile allo spazio interdentale. Anche se usi uno spazzolino elettrico setole dure, ci sono piccoli scovolini che possono essere inseriti tra gli spazi presenti tra due denti; facilitano la pulizia degli spazi prossimali nelle porzioni posteriori della dentatura. L'area interprossimale (lo spazio tra i denti) offre condizioni che facilitano la formazione e lo sviluppo del biofilm dentale.

Inoltre, anche se usi uno spazzolino setole arrotondate, esso è insufficiente per rimuovere la placca interprossimale, poiché questi spazi sono di difficile accesso. Per questo bisogna cercare di ridurlo in modo efficace, così come i resti di cibo che si depositano in questi spazi.

Come viene utilizzato lo scovolino?
  • Applicare il gel dentale direttamente sulle setole spazzolino;
  • Utilizzare lo spazzolino più adatto per ogni spazio. Questo dovrebbe essere inserito in maniera più precisa possibile, in modo che i filamenti, e non il filo, siano a contatto con i denti;
  • Spostare lo spazzolino dall'interno verso l'esterno, senza ruotarlo;
  • Ci sono spazzolini appositamente progettati in una forma ad angolo, come per esempio lo spazzolino setole sbiancanti o quello arrotondato, che accedono facilmente a tutti gli spazi;
  • Dopo la spazzolatura, sciacquare lo scovolino con abbondante acqua per rimuovere i resti del gel dentifricio.

Se vuoi saperne di più sulle setole spazzolino, contatta il tuo dentista, che ti saprà essere di grande aiuto su questo ed altri argomenti di carattere odontoiatrico.
Setole spazzolino