chiudi
Dolore ai denti senza carie

Dolore ai denti senza carie


Come sicuramente ben saprai, i denti sono strutture fondamentali che compongono la nostra bocca. Nonostante il loro aspetto, sono particolarmente delicati, poiché sono costituiti da tessuti innervati. Può succedere, alle volte, di sentire del dolore ai denti senza carie: oggi grazie al nostro articolo di oggi saprai esattamente di che cosa si potrebbe trattare, ma sappi che siamo stati di sentire dolore in un dente specifico e questo può verificarsi per diversi motivi.

Le possibili cause

Una delle cause più comuni di dolore in un dente o in una gengiva, è solitamente la comparsa della carie dentale. ma quando siamo sicuri di avere dolore ai denti senza carie, allora comprenderemo bene che alla base vi siano altri fattori che citeremo di seguito:
  • Eruzione dei denti come l'eruzione dei denti del giudizio o nota anche come denti del giudizio. Il dolore ai denti nei bambini può essere causato dall'eruzione dei denti permanenti, cioè quando un dente da latte viene sostituito da uno adulto;
  • Gengive gonfie, sanguinanti, arrossate o gengiviti o parodontiti possono causare dolore alle gengive e ai denti;
  • Alle volte, se dovessi sentire del dolore al dente ma senza carie, la causa potrebbe essere il bruxismo, che inconsciamente può produrre: dolori muscolari della mascella, del collo e dell'orecchio. Inoltre provoca l'usura dei denti causando la sensibilità dei denti.

Un dente può anche provare dolore per la formazione di ascessi, cioè infezioni alla radice di un dente. Il dolore esatto è causato intorno alla radice stessa e talvolta alla base dell'osso. Un dente può essere incrinato o fratturato da una masticazione energica o da un colpo o da una caduta con un impatto. Questa patologia produce un intenso dolore localizzato nel dente interessato che aumenta il dolore al dente quando viene toccato.

Quando si ha un dolore forte ai denti senza carie cosa prendere diventa la domanda che un po' tutti si fanno. Devi sapere che potrà essere il tuo dentista a decidere le giuste dosi di farmaco che devi assumere.

Nei casi dolore a diversi denti ma senza carie, è comune sperimentare la pulpite, l'infiammazione della polpa dentale situata nella parte inferiore del dente che contiene vasi sanguigni. Quando la polpa è esposta, i batteri possono entrare in contatto con il dente e causare un'infezione. Ciò può causare sensibilità ai denti e dolore permanente nel dente interessato, specialmente quando si ingeriscono cibi o bevande freddi.

Le corone o i ponti non regolati possono causare dolore o indolenzimento ai nostri denti, poiché l'interno del dente non è adeguatamente sigillato e il materiale di attrito può causare dolore o disagio eccessivo. Infine, è comune provare dolore dopo un trattamento dentale come un'estrazione o un canale radicolare.

Come sapere se il dente che fa male non ha carie?

Capire di provare dolore ai denti senza carie, non è così semplice: il cambiamento di colore o la perdita di luminosità dello smalto dei denti può essere un segno di carie dentale, anche se le macchie possono essere dovute ad altri fattori come cibi contenenti coloranti e denti macchiati.
Un segno affidabile di carie è il dolore durante la masticazione di cibi dolci o acidi. Produce anche sensibilità ai denti quando si ingeriscono bevande, sia calde che fredde. Controllare che non ci siano buchi o rotture nei denti. I sintomi più avanzati e fastidiosi sono: mal d'orecchi, punti di sutura alla testa o pulsazioni nella parte interessata. Quando si ha dolore forte ai denti senza carie cosa prendere è ovviamente importante da sapere per molti pazienti: l'ibuprofene ed il paracetamolo, ad esempio, sono due delle soluzioni principali. Nonostante questi nostri consigli, ricordati che l'ultima parola in merito alla tua assunzione di farmaci spetta solo al tuo dentista: egli, conoscendo la salute della tua bocca e dei tuoi denti, saprà darti i giusti medicinali col giusto dosaggio.

Prevenzione al 100%
Se reputi di provare dolore ai denti senza carie, abbiamo per te degli ottimi consigli per prevenire diversi problemi dentali.
Ecco dei consigli per evitare e prevenire che i nostri denti facciano male:
  • Fai controlli regolari dal tuo dentista di fiducia almeno ogni 6 mesi per mantenere l'igiene orale;
  • Eseguire regolarmente fluorizzazioni per aumentare la resistenza dei denti alla carie;
  • Lavarsi i denti da 2 a 3 volte al giorno per 3 minuti e consigliare l'uso di filo interdentale e collutori;
  • Evita gli zuccheri in eccesso e le bevande acide;
  • Prima di qualsiasi sintomo di dolore o dubbio, consulta prima il tuo dentista e non aspettare che il dolore sia grave;
  • Uso di dentifrici al fluoro per rinforzare lo smalto dei denti.

Di tutti questi consigli che ti abbiamo fornito, ve ne sono due che per noi dentisti sono alla base, anche quando senti del dolore al dente ma senza carie. Il primo riguarda l'igiene orale, che dev'essere sempre di prim'ordine ed effettuata con regolarità durante la giornata. Il secondo punto riguarda i regolari e periodici controlli dal dentista: ti suggeriamo caldamente, in caso di problema, di contattare subito il tuo dentista. in questo modo riuscirai a ricevere un appuntamento in breve tempo, senza dover aspettare dei tempi troppo lunghi.

Come avrai potuto capire, dovessi sentire un dolore ai denti senza carie, le cause possono essere diverse, così come le soluzioni e le azioni preventive. Se ne vuoi sapere di più a riguardo, contatta il tuo dentista, saprà sicuramente felice di poterti aiutare.
Dolore ai denti senza carie