
Dente devitalizzato nero
Cambiamenti di colore nei denti
I denti hanno un colore biancastro o giallastro che può variare per diversi motivi, quali ad esempio l'età, le abitudini igieniche o il consumo di determinati cibi e bevande. È importante dirti subito che non è sempre possibile prevenire la comparsa di macchie. Alcune sono più complesse di altre, poiché ci sono quelle localizzate all'esterno dei denti e che generalmente sono prodotti da:
- L'effetto del catrame e della nicotina nel tabacco;
- Consumo di cibi agrumati che alla fine danneggiano lo smalto;
- Assunzione di alcol, vino rosso, caffè, tè, bevande zuccherate;
- Accumulo di batteri e tartaro.
Se ti chiedi per un dente devitalizzato nero come sbiancarlo sappi che questa non è una soluzione così immediata. Queste macchie esterne sono generalmente più facili da trattare rispetto a quelle interne al dente. Alcuni motivi per cui si verificano sono il consumo di determinati farmaci, che causano problemi nella formazione e nella struttura dei denti. Con un dente devitalizzato nero rimedi efficaci ne esistono, continua a leggere per scoprire di più.
Cause dei denti scuri
Avere un dente scuro è sempre motivo di preoccupazione, sebbene sia una situazione abbastanza comune. Può verificarsi nei bambini e negli adulti ed è un segno che la polpa e il nervo sono privi di vita.
Il motivo per cui un dente si scurisce è che esaurisce il flusso sanguigno. Quindi la sua tonalità cambia fino a diventare tutta nera.
Ora, cosa succede con un dente devitalizzato nero? Non solo diventa più scuro, ma diventa più debole degli altri. Il cambiamento di colore non avviene tutto in una volta, è graduale e può richiedere mesi o anni.
Questa colorazione scura è un segno che il dente è morto; tuttavia, non è sempre possibile fare questa diagnosi ad occhio nudo. Il dolore al dente è un altro segno a cui prestare attenzione. Con un dente devitalizzato nero, cosa fare è sempre un importante inizio. Quello che ti consigliamo noi è di effettuare una visita dal dentista: il modo migliore per rilevare questo problema. Lo specialista sarà incaricato di fare la diagnosi e di consigliare il trattamento più appropriato per ogni caso. Ora andiamo a descrivere le cause che portano ad un dente devitalizzato nero.
Denti neri da trauma
Si verifica quando la persona subisce un colpo ai denti. Questa situazione può causare una frattura alla radice. In tal caso, il dente non è ripristinabile e deve essere rimosso. Inoltre, il dente devitalizzato nero e dolorante potrebbe anche causare ascessi e fistole.
Un forte colpo può provocare la calcificazione della camera pulpare, facendo assumere al dente un colore giallastro. Ma se la tonalità è più scura, allora è un segno di necrosi della polpa.
Necrosi della polpa
Con la necrosi della polpa significa che c'è un'infezione che si verifica a causa di un trauma grave. Se ti succede, non puoi fare nulla a casa per sbiancarlo. Solo un dentista ti dirà se il tuo dente nero devitalizzato può essere salvato.
Denti neri da cavità profonde
La terza causa più comune che porta ad avere un dente devitalizzato nero, sono le cavità profonde. Se queste non vengono controllate e trattate in tempo, le cavità possono raggiungere la radice. Quando questa parte è compromessa, si verifica l'oscuramento. Con le visite di routine dal dentista è possibile rilevare le carie nel tempo e trattarle in modo che non danneggi ulteriormente il dente.
Dente devitalizzato nero: cosa fare
Con un dente devitalizzato nero rimedi possibili sono differenti, ecco alcune informazioni che ti saranno sicuramente d’aiuto.
Prima di tutto potresti chiederti come sbiancare un dente devitalizzato nero. Se conosci la risposta, allora saprai che solo un professionista può applicare questo trattamento. La soluzione dipenderà dalla causa e dalla gravità. Quando l'origine è una cavità che non ha interessato la radice, è possibile eseguire nel dente, un canale radicolare per eliminare l'infezione. Dopo la pulizia e la sigillatura, si passa al restauro estetico, che può essere eseguito con faccetta o corona.
I traumi in cui non si è verificata alcuna frattura della radice possono essere risolti anche con l'endodonzia, che si completa con la riabilitazione dentale. In questo, se hai un dente devitalizzato nero, come sbiancarlo è un compito che spetta al tuo dentista, che decide se eseguire o meno lo sbiancamento interno per restituire la tonalità bianca. Se invece il colpo ha danneggiato la radice, la soluzione è estrarre il pezzo e sostituirlo con una protesi dentale.
Conosci già le cause dei denti scuri e quali sono le loro possibili soluzioni? Se vuoi saperne di più su questi trattamenti, contatta e consulta il tuo dentista.
