Gengivite bambini
Sebbene uno studio clinico condotto su bambini di età compresa tra 1 e 5 anni stabilisca che la metà può soffrire nei primi mesi di vita di gengivite e febbre bambini, con poche eccezioni, puoi stare tranquillo se tuo figlio ha assimilato buone abitudini igieniche.
Perché può verificarsi?
Nei più piccoli, la gengivite bambini si verifica perché si concentrano batteri nocivi che crescono all'interno della loro bocca e sulle loro gengive delicate, che possono danneggiare i denti da latte. Simile si verifica nei bambini più grandi. In entrambi i casi, se sviluppano gengivite, è perché l’accumulo di placca batterica ha causato un'infiammazione della gengiva, che può portare a sanguinamento. È altamente improbabile che nell'infanzia la gengivite nei bambini piccoli si sviluppi a causa di una natura diversa. Questo non è il caso degli adulti, dove oltre allo sporco accumulato ci sono altri fattori che possono causare questa patologia in bocca, come lo stress.
Questo è un indizio molto chiaro sul perché questo problema di salute si verifichi in bocca e su come può essere risolto: con una corretta igiene orale. Insegnare le corrette abitudini ai piccoli di casa è fondamentale fin da piccolissimi, perché non solo è la fase in cui assimilano al meglio tutto ciò che viene loro mostrato, ma anche la tua salute sarà tutelata in anticipo.
Gengivite bambini: sintomi più comuni
Inoltre, per prevenire possibili disturbi come la gengivite bambini, è interessante che dall'età di 4 o 5 anni si faccia una prima revisione della bocca recandosi dallo studio dentistico, e da lì accompagnare il bambino ai controlli periodici che lo specialista ritiene opportuno.
Con la gengivite bambini febbre può essere una conseguenza, e sebbene non sia normale, se prima della prima visita rilevi uno dei sintomi che elencheremo di seguito, fissa un appuntamento dal dentista perché è molto probabile che qualcosa non funzioni come dovrebbe nella bocca del bambino, ed è conveniente uscire al più presto dal dubbio e porvi rimedio con il trattamento indicato dal medico. Con la gengivite bambini sintomi a cui ci riferiamo sono la comparsa di sangue senza la comparsa di una ferita che ne spieghi l'origine, oppure se quando mangia il bambino si lamenta che la bocca sa di sangue, se c'è mal di denti, o se il piccolo avverte un'eccessiva sensibilità alle gengive, che di solito è accompagnata da infiammazione e arrossamento.
L'importanza di una buona igiene orale
I cambiamenti ormonali legati alla pubertà possono mettere gli adolescenti a maggior rischio di contrarre la malattia parodontale. Durante la pubertà, un aumento del livello di ormoni, come il progesterone e forse gli estrogeni, provoca un aumento della circolazione sanguigna alla gengivite bambini. Ciò può causare un aumento della sensibilità della gengiva e portare a una maggiore reazione a qualsiasi irritazione, comprese particelle di cibo e placca. Durante questo periodo, le gengive possono gonfiarsi, diventare rosse e sentirsi tenere.
Man mano che un adolescente progredisce attraverso la pubertà, la tendenza della gengivite nei bambini piccoli a gonfiarsi diminuirà. Tuttavia, durante la pubertà, è molto importante seguire un buon regime di igiene dentale a casa, che includa spazzolatura e filo interdentale e cure dentistiche regolari. In alcuni casi, un dentista può raccomandare la terapia parodontale per aiutare a prevenire danni ai tessuti e alle ossa che circondano i denti.
Alcuni consigli per i genitori
La diagnosi di gengivite e febbre bambini è importante per il successo del trattamento delle malattie parodontali. Pertanto, è importante che i bambini ricevano un esame parodontale completo come parte delle loro visite dentistiche di routine. Tieni presente che se tuo figlio ha una forma avanzata di malattia parodontale, questo potrebbe essere un segno precoce di malattia sistemica. Una valutazione medica generale dovrebbe essere presa in considerazione per i bambini che presentano una grave parodontite, specialmente se sembra resistente alla terapia.
Il passo preventivo più importante contro la gengivite bambini è stabilire buone abitudini di igiene orale per il tuo bambino. Ci sono misure preventive di base per aiutare il tuo bambino a mantenere una buona salute orale:
- Stabilisci presto buone abitudini di igiene dentale. In caso di gengivite bambini febbre può comparire, ma quando tuo figlio ha 12 mesi, può iniziare a usare il dentifricio quando si lava i denti. Quando gli spazi tra i denti del tuo bambino si chiudono, è importante iniziare a usare il filo interdentale;
- Servire come un buon modello di comportamento praticando tu stesso buone abitudini di igiene dentale;
- Pianifica visite dentistiche regolari per controlli, valutazioni parodontali e pulizie;
- Controlla la bocca di tuo figlio per i segni della gengivite bambini, tra cui gengive sanguinanti, gengive gonfie e rosso vivo, gengive che si stanno allontanando dai denti e alitosi.