chiudi
Si possono salvare i denti che si muovono

Si possono salvare i denti che si muovono


Non possiamo percepirlo visivamente, ma i denti si muovono. È uno spostamento che sentirai quando proverai a spostarli delicatamente con le dita. Oltre a questo, devi sapere che in molti ci chiedono se si possono salvare i denti che si muovono molto. Di solito, l’ancoraggio ai denti delle gengive è perfetto, ma c'è una leggera flessibilità dovuta al fatto che i denti non sono fissi come dei blocchi di cemento. Qualcosa di molto diverso è quando invece percepisci un dente allentato, con uno spazio insolito. Se riesci anche a vedere chiaramente questo spostamento, c'è qualcosa che non va nei tuoi denti.

Quando un dente allentato diventa un problema

Ma quindi, si possono salvare i denti che si muovono? La prima cosa che dobbiamo sottolineare è che quando si parla del pericolo di avere un dente allentato si devono escludere a priori i denti da latte. Questa prima dentatura presenta alcune caratteristiche molto particolari, tra queste il fatto che si tratta di denti che via via scompariranno per lasciare il posto ai denti permanenti.

Se dovessi scoprire di avere un dente che si muove cosa fare è utile saperlo. Sappi prima di tutto che il movimento dei denti in una bocca adulta sono sì normali, ma sono anche da monitorare. In questi casi, un dente allentato indica che dovresti andare allo studio del dentista il prima possibile. Il problema può essere più o meno grave, ma sarà sempre un problema. È necessario che uno specialista lo esamini e ti faccia sapere cosa sta succedendo in bocca per evitare che la situazione peggiori.

Voler capire se i denti che si muovono si possono salvare è chiaramente normale, ma ricordati che la cosiddetta mobilità fisiologica del dente è normale nei denti sani. Il movimento dei denti diventa un problema dal momento in cui non ha più quel carattere fisiologico, ma si manifesta ad occhio nudo e in maniera evidente. È ora di iniziare a pensare che dietro quel dente allentato potrebbero esserci problemi funzionali o una diminuzione dell'inserzione nell'osso che finisce per causare la perdita del dente.

Quali sono le cause che spiegano l'aspetto di un dente allentato?

Prima di capire se si possono salvare i denti che si muovono, devi sapere che è molto probabile che nel tempo un dente che si muove finirà per minacciare di cadere. La modalità e la velocità con cui si evolvono questi movimenti anomali dipendono in gran parte dall'origine del problema. Le cause principali dietro i denti allentati sono:
  • Parodontite;
  • Bruxismo;
  • Trauma.

Ti stai chiedendo come salvare i denti che si muovono? Continua a leggere e lo scoprirai.

Parodontite e denti che si muovono

Prima di capire se i denti che si muovono si possono salvare, devi sapere bene che specialmente nelle sue fasi più avanzate, la malattia parodontale è caratterizzata dalla perdita ossea intorno al dente. Come conseguenza di questa perdita si produce un trauma occlusale secondario che impedisce alla gengiva di resistere alla forza esercitata durante il morso. La radice del dente ha perso il suo ancoraggio nella struttura ossea su cui poggia e il dente potrebbe finire per cadere.

Oltre a voler comprendere se si possono salvare i denti che si muovono, devi comprendere che la parodontite è una malattia orale che ha origine dalla presenza di batteri che attaccano, infettano, infiammano e indeboliscono le gengive. Questa infezione è solitamente il risultato di un'igiene orale inefficiente, anche se in alcuni casi c'è un'importante componente genetica che sta dietro una maggiore predisposizione a soffrire di questo tipo di patologia.

Se hai un dente che si muove cosa fare diventa fondamentale saperlo. Continua a leggere per saperne di più.

Denti allentati a causa di un problema di bruxismo

Sapere come salvare i denti che si muovono è ovviamente essenziale, ma devi comprendere che il trauma occlusale primario o bruxismo, ovvero il digrignamento involontario delle mascelle, è una delle cause frequenti dei problemi di movimento dei denti. Una disfunzione che genera una forza eccessiva del morso che non risponde alla masticazione, provoca attriti insoliti tra i denti e innesca squilibri di allineamento. Questa malocclusione legata alla tensione eccessiva può anche causare l'allentamento dei denti nel tempo.

Trauma e movimento dei denti

Sebbene sembri la causa più facile da identificare, a volte passa inosservata. Quando un trauma ai denti o alle mascelle a seguito di una caduta o di un incidente non provoca rotture o fastidi significativi, non sempre ci rivolgiamo a uno specialista. È un errore comune che può portare a molti problemi poiché le conseguenze di un trauma ai denti non devono essere sempre immediate.

Se ti stai chiedendo se i denti che si muovono si possono salvare, ricorda che i forti colpi provocano anche spostamenti trascurabili che peggiorano nel tempo ed è talvolta causa del movimento dei denti. Anche se hai identificato l'origine del tuo dente allentato, avrai bisogno della supervisione di un professionista in modo che la lesione venga corretta nella posizione corretta.

Quali sono i trattamenti per i denti mobili?

Innanzitutto non ti preoccupare, poiché si possono salvare i denti che si muovono senza alcun problema particolare, e soprattutto se si interviene in tempo. Ricordati però che nessun problema relativo ai denti mobili dovrebbe essere gestito con rimedi casalinghi. È importante che tu vada dal tuo dentista per fare una diagnosi e decidere quale trattamento è più adatto al tuo caso.

Hai notato che hai un dente allentato e ti chiedi se si possono salvare i denti che si muovono? Non lasciar passare un altro minuto e fissa un appuntamento con il tuo dentista. I denti mobili possono segnalare una patologia parodontale avanzata, una disfunzione dell'occlusione primaria o le conseguenze di un trauma. Una diagnosi precoce dell'origine di questo problema farà la differenza tra il recupero della salute dei denti o, nel peggiore dei casi, la perdita di un dente.
Si possono salvare i denti che si muovono