chiudi
Come ammorbidire il tartaro

Come ammorbidire il tartaro


Uno dei più acerrimi nemici per la salute e bellezza estetica dei nostri denti e della nostra bocca è il tartaro, che moltissime volte vediamo presenti sui nostri denti. Non c'è niente di meglio che sapere come ammorbidire il tartaro, per poter sfoggiare un sorriso spettacolare. Per questo, dobbiamo prenderci cura dei nostri denti, e tra le cure di base c'è quella di rimuovere il tartaro dai denti.

Ovviamente oggi giorno esistono dei trattamenti odontoiatrici per eliminare la placca presente sulla superficie dentale, e se chiedi al tuo dentista di eliminare il tartaro, ti potrà informare esattamente sui diversi trattamenti esistenti. Ma se prima di contattare lui, vuoi conoscere alcune soluzioni casalinghe efficaci su come raschiare il tartaro, la nostra guida fa al caso tuo.

Prima di scoprire come ammorbidire il tartaro, cerchiamo di comprendere esattamente di che cosa stiamo parlando.

Che cos’è il tartaro?

Il tartaro è il deposito calcificato duro che forma e ricopre i denti e le gengive. Si forma quando i batteri che si trovano naturalmente nella nostra bocca si mescolano con i resti di particelle di cibo per formare una pellicola appiccicosa nota come placca.
Quando la placca non viene trattata, si indurisce e scolorisce, formando in questo modo il tartaro. Possiamo quindi considerare il tartaro come una placca calcificata o indurita che aderisce perfettamente allo smalto dei denti, al di sotto della gengiva. Devi sapere che rimuoverlo totalmente in casa è impossibile, ma leggendo la nostra guida vedrai come ammorbidire il tartaro dei denti.

Continua a leggere per scoprire come ammorbidire il tartaro attraverso divere soluzioni.

Oltre ad ammorbidire il tartaro, noi ti consigliamo vivamente di iniziare ad avere un'eccellente routine di igiene orale, in questo modo la rimozione parziale della placca sarà già possibile. Cerca di lavarti i denti almeno due volte al giorno, utilizzando uno spazzolino che abbia delle setole il più morbidi possibili. Dovessi utilizzare uno spazzolino con delle setole dure, l’eliminazione del tartaro potrà avvenire ugualmente, magari con un po’ più di lavoro e fatica.

Ricorda inoltre, che il tartaro può causare alcuni problemi ai tuoi denti, che a lungo andare risultano fastidiosi e dannosi alla tua salute orale, quali ad esempio le carie e le infezioni gengivali. Per questo motivo, in questa nota ti insegneremo i trattamenti casalinghi per ammorbidire il tartaro presente sui tuoi denti. Presta molta attenzione a questi metodi efficaci.

Andiamo ora a scoprire come ammorbidire il tartaro, senza ricorrere ad uno studio odontoiatrico.

Bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno

Il primo rimedio richiede l’utilizzo di bicarbonato di sodio, perossido di idrogeno, acqua, sale e un collutorio antisettico. Se ti stai chiedendo come raschiare il tartaro con questo metodo, inizia a mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio con mezzo cucchiaino di sale. Successivamente, immergi lo spazzolino da denti in acqua tiepida, quindi immergilo nella miscela di bicarbonato di sodio e sale.

Con lo spazzolino imbevuto di questa miscela, inizia a lavarti i denti. Continua a spazzolare per almeno 5 minuti, così da riuscire ad ammorbidire il tartaro. Dopo i 5 minuti, inizia a sciacquare per un minuto con il collutorio e acqua tiepida, dopodiché sputa e risciacqua nuovamente con acqua fredda.

Infine, potrai rimuovere il tartaro dai denti utilizzando un semplice stuzzicadenti. Quello che ti consigliamo però, è di agire con calma ed attenzione, cercando di non maltrattare le tue gengive.

Prezzemolo

Vuoi sapere come ammorbidire il tartaro? Sappi che potrai addirittura utilizzare il prezzemolo che magari hai sul balcone.
Utilizzare il prezzemolo come metodo per ammorbidire il tartaro, è molto semplice. Devi solo tagliare qualche foglia di prezzemolo e metterla sui denti. Lascia agire per 5 minuti e poi risciacqua.

Sei ancora interessato a sapere come ammorbidire il tartaro dei denti? Non preoccuparti, abbiamo ancora due soluzioni di cui parlarti.

Carbone attivo

Nonostante il suo colore nero, il suo effetto sbiancante è molto buono, ma ricordati di usarne uno di origine naturale. Solo allora funzionerà. Non usarne uno a base di petrolio. Per vedere i risultati sperati, lavati i denti per due minuti con carbone attivo in polvere.

Chiodi di garofano

È necessario applicare l'olio di chiodi di garofano sulle gengive per rimuovere il tartaro. Sono molto efficaci ed eliminano i cattivi odori e le emorragie.
Dopo aver letto questa guida avrai sicuramente capito come ammorbidire il tartaro presente sui tuoi denti. Questi metodi, se seguiti alla lettera, possono permettere degli ottimi risultati, ma se vuoi eliminare totalmente il tartaro presente sulla superficie dei tuoi denti, quello che ti suggeriamo di fare è di contattare il tuo dentista, così per poter prenotare una pulizia dei denti.

Ricorda che effettuare una pulizia dei denti non significa soltanto curare la tua estetica, significa evitare futuri problemi dentali quali carie o infezioni alle gengive.

Non ci ricordiamo mai abbastanza dei nostri denti, e dell’importanza della loro salute. Non trascurare i tuoi denti, non trascurare te stesso.
Come ammorbidire il tartaro