
Perché è meglio usare lo spazzolino elettrico?
D'altra parte, un altro vantaggio indiretto dell'uso di spazzolini elettrici, è che è dimostrato che le persone che li usano, di solito trascorrono tra il 20 e il 40% in più di tempo a lavarsi i denti. Questo tempo di spazzolatura più lungo, può essere correlato a persone meno stanche o meno motivate per l'igiene orale. Inoltre, alcuni spazzolini elettrici di ultima generazione includono un segnale acustico per garantire una spazzolatura di almeno due minuti, come consigliato dai professionisti.
Quindi, in generale, se si sommano tutti questi fattori, la rimozione meccanica di tutta la placca batterica è più facile e meglio eseguita con uno strumento elettronico. Questo non vuol dire che tutti gli spazzolini elettrici siano migliori. Per quanto riguarda quale tipo di spazzolino elettrico sia migliore, secondo le attuali prove scientifiche quello con un meccanismo oscillante-rotatorio è il più efficace. Questa tecnologia fa sì che, oltre a ruotare, la testina oscilli sul dente e adotti diverse angolazioni per raggiungere l'area in cui finisce la gengiva e inizia il dente, che è della massima importanza per eliminare la placca batterica.
Dunque, a livello generale, non vi è alcuna controindicazione all'uso dello spazzolino elettrico. Oggi l'unica barriera che può esistere è economica, per il suo prezzo, ma non esiste alcuna barriera medica o dentale. Ma quanto può incidere sulla bolletta di casa, l'uso di uno spazzolino elettrico per tutta la famiglia? Scopriamolo subito!
Il consumo energetico dello spazzolino elettrico
La quantità effettiva di energia consumata da uno spazzolino elettrico, dipende esclusivamente dalla frequenza di ricarica, dal produttore e dal modello. D'altra parte, come regola generale, il consumo energetico dei modelli attualmente esistenti sul mercato non supera i due o tre watt. Pertanto, se si calcolano i costi associati e li si moltiplica per un anno (per ottenere un importo significativo) ci si renderà conto che non comporta quasi nessuna spesa. Naturalmente, dobbiamo tener conto della spesa unitaria. Pertanto, se in una casa ci sono quattro membri che usano questo tipo di spazzolini, sarà necessario moltiplicare il numero di consumo e la spesa.
Ma nonostante tutti i vantaggi offerti dall'uso di uno spazzolino elettrico, soprattutto in termini di igiene, molte persone a volte si chiedono fino a che punto il dispositivo influisca sulla bolletta elettrica. Molte persone sottopongono i loro spazzolino a una carica ininterrotta, mentre altri optano consapevolmente per una ricarica settimanale. Ma quanto è importante la ricarica di uno spazzolino elettrico, per evitare una bolletta elettrica elevata? In realtà il costo di una ricarica costante dello spazzolino elettrico non è così incisivo sulla bolletta, ma se unito a tante altre piccole disattenzioni, allora può davvero incrementare i costi di consumo.
Quindi se non volete fare a meno della comodità di uno spazzolino elettrico e volete comunque risparmiare denaro, è meglio scollegare la batteria dalla presa di corrente dopo ogni processo di ricarica. In questo modo, il dispositivo non sarà in carica continuamente. Di conseguenza è sempre meglio aspettare che la batteria dello spazzolino elettrico si esaurisca o notare che le prestazioni dell'apparecchio diminuiscano, prima di rimettere lo strumento sotto carica. Vedrete che troverete rapidamente il vostro ritmo di caricamento e che, questa piccola accortezza, potrà essere perfettamente integrata nella vostra vita quotidiana.
Sapere quanto consuma lo spazzolino elettrico e i piccoli apparecchi che troviamo in bagno, è quindi utile se si vuole risparmiare sulla bolletta. Ma la soluzione migliore è analizzare le diverse tariffe luce e gas su siti affidabili come CheTariffa e scegliere l'offerta più conveniente. Solo in questo modo e grazie alle piccole accortezze quotidiane, che ognuno di noi può mettere in pratica, si potrà avere un vero e significativo risparmio sui costi della bolletta.