
Come prevenire le carie
Come proteggere i denti dalle carie: consigli per l’uso
Cerchiamo ora di fornire una serie di indicazioni e consigli utili che, se seguiti correttamente, permetteranno di mettersi al sicuro dalle carie. La visita di prevenzione dal dentista in questo senso è un punto focale anche perché le carie sono una patologia che si sviluppa nelle prime fasi in modo quasi del tutto silente. Questo significa che diagnosticarle è difficile e spesso si va dal dentista quando è troppo tardi, quando cioè le carie hanno già parzialmente danneggiato il dente. Spesso quando si sente dolore o accresciuta sensibilità dentale le carie si trovano già a uno stadio molto avanzato. Anche per questo è importante andare dal dentista almeno una volta l’anno così da intercettare le eventuali carie negli stadi iniziali. Capire come prevenire le carie non è difficile ma occorre forza di volontà e costanza in quanto l’obiettivo dovrebbe essere rimuovere il più possibile la placca impedendo che si trasformi in tartaro. Ricordiamo che, se trascurata, la carie potrebbe evolversi molto rapidamente portando anche alla perdita del dente. Per fortuna i trattamenti di devitalizzazione e otturazione eseguiti dai dentisti hanno ormai una alta percentuale di riuscita. Chiaramente la prevenzione dalla carie passa anche dall’attenzione all’alimentazione e quindi dall’eliminazione, per quanto possibile, dei cibi che fanno venire le carie come i dolci o i cibi molto acidi. Gli alimenti molto acidi infatti potrebbero intaccare lo smalto rendendolo così più soggetto alla formazione della carie. In questo senso anche utilizzare dei collutori specifici servirà ad abbassare la carica batterica all’interno del cavo orale e anche a ridurne la formazione. Altro consiglio per prevenire le carie è quello di utilizzare delle paste dentifricie fluorate che contribuiscono ai processi di re-mineralizzazione delle superfici dei denti riducendo di conseguenza anche l’incidenza della carie.
Come prevenire le carie ai denti: l’importanza della alimentazione
Se si vuole sapere come prevenire le carie è chiaramente centrale focalizzarsi sulla quantità e qualità dell’igiene orale quotidiana. I denti andranno lavati dopo ogni pasto e nel mondo giusto, in più si dovranno anche usare il filo interdentale e il collutorio. Ma tutto questo potrebbe anche non bastare se si continueranno ad avere abitudini sbagliate come il fumo o la cattiva alimentazione. Proprio per questo parlare di come prevenire le carie senza parlare della corretta alimentazione sarebbe del tutto inutile. La presenza di sostanze alimentari, prevalentemente zuccheri, tra gli spazi interdentali, innesca un processo di trasformazione in acido lattico, una sostanza che riesce ad attaccare lo smalto dentale e a intaccare il processo carioso. Il consiglio è quello di evitare tutta una serie di alimenti responsabili della formazione della carie. Stiamo parlando di zuccheri semplici come saccarosio, glucosio e dei loro derivanti industriali solo per fare un esempio. Anche i carboidrati sono tra i responsabili della formazione della carie ma non possono essere completamente eliminati dalla nostra dieta in quanto servono al metabolismo. Proprio per questo motivo il consiglio è quello di limitarne l’assunzione e comunque di lavarsi i denti subito dopo averli mangiati così da ridurre i rischi di carie davvero al minimo. Uno dei fattori di cui tener conto nella formazione della carie è anche la permanenza del cibo all’interno del cavo orale, proprio per questo motivo è così importante lavarsi i denti alla fine di ogni pasto. Capire come prevenire le carie passa quindi dalla buona alimentazione, questo significa che bisognerebbe prediligere alimenti a base di vitamine e Sali minerali, calcio, magnesio, fosforo e fluoro.
I cibi che fanno venire le carie
Vediamo ora più nel dettaglio se si vuole capire come prevenire le carie ai denti quali sono gli alimenti che andranno assolutamente evitati. Si va dal caramello fino alla frutta secca, al miele e alla frutta candita, tutti alimenti ricchi di zuccheri semplici che dovranno essere consumati con moderazione. Sono molto pericolosi per le carie anche gli alimenti zuccherati con componente acida come le bevande con spremuta di agrumi o coca cola. Se si vogliono evitare le carie si dovrebbero evitare anche cibi molto appiccicosi come la marmellata, la cioccolata al latte e il torrone. Si tratta infatti di alimenti che restano a contatto con la superficie dei denti a lungo, fino al lavaggio dei denti, e che quindi aumentano esponenzialmente il rischio di carie.
