
Cheilite angolare cura
Idealmente, dovresti visitare prima il tuo medico di famiglia e che è colui che prescriverà un trattamento specifico per il paziente o se viene indirizzato dal dentista.
Quanto tempo ci vuole per scomparire?
Di solito durano tra 1 e 2 settimane, a seconda del trattamento che viene effettuato. Se dopo due settimane i sintomi persistono, ti consigliamo di andare dal medico per una visita medica. In alcuni casi, la causa della comparsa delle ulcere della bocca è legata al cibo.
In questo articolo scopriremo cheilite angolare cura, cheilite angolare rimedi, stomatite angolare cura, come curare la boccarola.
Cheilite angolare cura: cos’è la boccarola
La boccarola o cheilite angolare acuta, è un'infiammazione che compare all'angolo delle labbra. Si manifesta sotto forma di arrossamento accompagnato da piccole crepe o croste. Di conseguenza, quando si apre la bocca può essere prodotto un certo odore.
I bambini e gli anziani sono solitamente i principali malati di cheilite angolare. Nel caso delle persone anziane, potrebbe essere dovuto all'accumulo di saliva nell'angolo delle labbra dovuto alla comparsa di rughe nella zona. Nei bambini possono comparire quando escono i denti.
Nei bambini, le ulcere della bocca tendono ad essere molto irritanti e dolorose, quindi tendono a inumidirsi e a strofinarsi contro, questo complicherebbe ulteriormente le ferite che presentano.
La cheilite angolare può essere di diverse tipologie:
Cheilite angolare unilaterale, che compare solo su un lato della bocca.
Cheilite angolare bilaterale, in cui entrambi i lati del labbro sono interessati da queste lesioni.
Queste piccole erosioni agli angoli della bocca sono solitamente ricoperte da una pseudomembrana giallastra o bianca. Quando apri la bocca puoi sentire un po' di dolore, l'assunzione di cibi generalmente acidi è dannosa se soffri di questo disturbo.
Anche la sensazione di oppressione è solitamente qualcosa di comune a causa dei movimenti della bocca. Nei casi più gravi, le lesioni si approfondiscono e possono anche sanguinare dalle crepe.
Cheilite angolare cura: le cause
Una delle principali cause delle ulcere della bocca è l'accumulo di saliva sulle labbra. Quando c'è abbondante saliva, il rischio di crescita di funghi o batteri è maggiore.
Inoltre, se a una persona mancano i denti (edentulismo), quando si cambia l'aspetto del viso, possono verificarsi ferite sulle labbra. Come averli molto secchi o disidratati. Altre cause di ulcere della bocca sono:
-Avere un sistema immunitario debole rende più facile la penetrazione dei batteri nella pelle.
-I pazienti con diabete o HIV hanno maggiori probabilità di avere ulcere della bocca.
-La mancanza di alcuni nutrienti come ferro, zinco o vitamine A, B o C, può causare la comparsa di cheilite angolare.
-Allergia a qualsiasi cibo.
-Impianti dentali mal regolati.
-Stress o problemi emotivi.
-Anche l'uso di un trucco aggressivo per la pelle o troppo freddo può causare la comparsa di ulcere alla bocca.
I cambiamenti ormonali che si verificano durante la gravidanza portano a una mancanza di alcune vitamine, causando i sintomi delle afte. Questi aumenti ormonali possono indebolire il sistema immunitario del corpo e di solito sono più evidenti durante il primo trimestre di gravidanza, sebbene possano verificarsi anche più tardi.
Cheilite angolare rimedi: come curare la boccarola
Per la stomatite angolare cura, i trattamenti dipenderanno dal tipo di cheilite che si soffre:
Trattamento per cheilite fungina o microbica: consiste nell'uso di antisettici come creme o nell'uso di antibiotici locali. Se non si conosce l'origine della cheilite di cui si soffre, si consiglia di non ricorrere a questo trattamento senza il supporto del proprio medico.
Trattamento per la cheilite da cambiamento di temperatura: va evitata l'esposizione diretta al sole o al freddo estremo, sarà necessario utilizzare un balsamo per le labbra protettivo.
Trattamento per la cheilite dovuta a dispositivi orali mal regolati: il problema può essere risolto riadattando i dispositivi o con un'adeguata riabilitazione orale.
Trattamento per la cheilite da contatto: la prima misura è interrompere l'assunzione della sostanza nociva che sta causando la bocca, per questo è necessario rilevare la sostanza che la produce. Potrebbe essere necessario ricorrere a tentativi ed errori per rilevarlo.
Se si tratta di un'allergia, puoi assumere farmaci antiallergici e applicare creme locali per accelerare la guarigione.
Trattamento della cheilite dovuta a fattori sistemici: lo stato d'animo che presenti può scatenare le bocche, in questo caso dovresti rivolgerti al tuo medico per un trattamento adeguato per ritrovare il tuo benessere mentale.
Una volta capito come si cura la cheilite angolare vediamo come si può prevenire.
Cheilite angolare cura: prevenzione
È importante prendersi cura della pelle intorno alle labbra, mantenerla elastica e idratata in modo che non si rompa facilmente quando si mangia o si sbadiglia. Si consiglia inoltre di controllare la saliva che si accumula ai lati della bocca, cercando di mantenere la zona asciutta.
Cerca di evitare sbalzi di temperatura improvvisi e prolungati, anche limitare l'apertura della bocca in modo che le lesioni si chiudano ti aiuterà a chiudere le bocche senza ferirle.
Avere una dieta sana e varia, con il suo corrispondente apporto di vitamine e minerali, sarà necessario affinché le bocche non appaiano facilmente. In questo modo puoi combattere il deficit di ferro e vitamine.
Se la causa della bocca è quella di soffrire di un sistema immunitario debole a causa dello stress che si può avere, il consumo di un integratore vitaminico servirà a riprendersi e a non subire questo fastidioso infortunio.
