
Quanto guadagna un dentista
Nonostante la professione odontoiatrica sia considerata una delle meglio pagate, lo stipendio medio di un dentista dipende da molti fattori. E uno di questi, come in tutte le altre professioni, è il paese in cui lavori. Pertanto, in quale paese pagano meglio i dentisti è la domanda principale a cui vogliamo rispondere in questo articolo, ma ti abbiamo già avvertito che ci sono molte sfumature.
In questo articolo andremo a vedere quanto guadagna un dentista, qual è lo stipendio dentista e il guadagno dentista, ma anche quanto guadagna uno studio dentistico.
Quanto guadagna un dentista: stipendio dentista
I dentisti sono professionisti della salute esperti sulla salute orale delle persone; responsabili della cura, prevenzione, diagnosi e cura della bocca e dei denti. Pertanto, sono i migliori esperti in igiene orale. Sono esclusi odontotecnici, igienisti e assistenti clinici, che collaborano alla salute orale ma non hanno una laurea in odontoiatria. Ma qual è il guadagno dentista?
Ti abbiamo già avvertito, questa domanda ha molte risposte, poiché lo stipendio di un dentista dipenderà da:
-il paese dove lavori
-la tua esperienza
-la sua specialità
-se hai la tua clinica
-se lavori per qualcun altro
Tenendo conto di ciò, una società di consulenza PayScale posiziona gli stipendi di almeno cinque paesi sopra la Spagna, dove secondo il proprio studio, i dentisti guadagnano uno stipendio di circa 33.000 euro lordi all'anno.
Come regola generale, lo stipendio dei dentisti sarebbe di 2.112 euro al mese, mentre per un dentista europeo la media sarebbe di 2.601 €, essendo lo stipendio medio più alto per i dentisti in Lussemburgo (4.419 euro), Irlanda (3.834 euro), Danimarca (3.667 euro) e Svezia (3.251 euro).
Ricorda che si tratta di cifre nella media e che gli stipendi possono variare anche per lo stesso profilo e città, a seconda della clinica o dell'azienda che lancia l'offerta. Con questo in mente, vediamo quanto fanno pagare i dentisti nel resto dei paesi europei:
Quanto guadagna un dentista nel Regno Unito? Nel caso del Regno Unito, e nello specifico di Londra, il guadagno lordo di un dentista è di circa 57.192 euro l'anno.
Quanto guadagna un dentista in Francia? Un'offerta di lavoro di solito riflette uno stipendio compreso tra € 3.000 e € 6.000 / mese per un dentista che vuole esercitare in quel paese.
Quanto costa un dentista in Svizzera? Una clinica il cui team internazionale di dentisti aveva un margine di reddito compreso tra € 14.000 e € 28.000 al mese. Ma quanto guadagna uno studio dentistico? In genere, uno stipendio medio può aggirarsi intorno ai 4.600 euro al mese.
Quanto costa un dentista in Norvegia? Nel caso della Norvegia, i dati rilevati indicano che lo stipendio medio lordo per un dentista in quel paese è di circa 4.700 € al mese.
Quanto guadagna un dentista in Italia? La media è di circa € 3.000 al mese, ma a seconda delle condizioni di lavoro si può raggiungere uno stipendio di € 54.000 all'anno.
Quanto guadagna un dentista in Germania? In Germania la media annua per i dentisti può raggiungere i 37.031 euro, ovvero un reddito di circa 4.000 euro al mese.
Quanto guadagna un dentista nei Paesi Bassi? I dati dei Paesi Bassi indicano che lo stipendio medio annuo raggiunge i 59.372 euro per la professione odontoiatrica in quel paese.
Quanto guadagna un dentista in Spagna? Uno studio condotto da Lenstore indica che in Spagna, l'odontoiatria occupa la posizione della terza specialità sanitaria più pagata, solo dietro Neurologia e radiologi, dando uno stipendio medio ottimista di 79.843.41 euro all'anno per i dentisti spagnoli.
Quanto guadagna un dentista? Fattori da considerare
Ma la realtà è che se ti chiedi quanto chiede un dentista, come abbiamo detto prima, dipende. Il direttore di una clinica odontoiatrica che funziona da molto tempo non è lo stesso di una clinica che ha appena aperto, o se è un franchising, o se è la tua... o in quale città o provincia è stato aperto.
Ad esempio, secondo il sito Indeed, lo stipendio medio di un dentista è di 72.345 euro all'anno e la tabella sottostante, sempre proveniente dallo stesso sito, mostra come tale importo vari - anche se non troppo - a seconda della città. Questi dati corrispondono anche agli stipendi forniti alla pagina entro un anno.
Se ancora non sai cosa studiare all'università, l'odontoiatria ha buone opportunità, ma ricorda che non dovresti decidere in base solo alle prospettive salariali, ma anche alla vocazione, e il dentista è una professione molto professionale (come tutte quelle del settore di odontoiatria).
Le persone interessate a studiare per diventare odontoiatra devono iscriversi a un corso di laurea in Odontoiatria, un titolo di studio superiore composto da 300 crediti distribuiti su 5 corsi accademici. Per accedere a questi studi è necessario superare l'esame di ammissione all'università. Inoltre, solo le persone che hanno superato questi studi possono esercitare la professione di dentista.