
Dente del giudizio quando esce
A che età escono i denti del giudizio e quando vengono estratti
Il dente del giudizio quando esce può causare diversi disagi, quando questi disagi però persistono significa che hanno problemi a eruttare e quindi devono essere estratti.
I denti del giudizio sono spesso associati a sensazioni negative come dolore o infiammazione, anche se non è sempre così. In effetti, alcune persone non hanno alcuna complicazione nell'eruzione di questi tipi di molari. Il dente del giudizio quando esce fa male, ma non sempre, infatti a volte può avere anche lo spazio necessario per uscire e quindi non è necessaria la sua estrazione. Dovresti sapere che una percentuale della popolazione non ha i denti del giudizio e, questa situazione non rappresenta alcun problema, ma al contrario: è un segno di evoluzione. Perché? È molto semplice: attualmente i denti del giudizio sono pezzi dentali che, a differenza del resto, sono generalmente non necessari, poiché non svolgono alcuna funzione speciale.
Tornando alla domanda iniziale, ovvero il dente del giudizio quando esce, l'eruzione dei denti del giudizio dipende da caso a caso. Di solito, emergono tra i 16 e i 21 anni, quando la dentatura permanente è completamente sviluppata, ma può anche capitare che la loro eruzione ritardi.
Denti del giudizio, come vanno trattati
Il dente del giudizio quando esce fa male, ma non sempre. Pertanto, la prima cosa da fare quando esce il dente del giudizio è recarsi presso la clinica dentistica di fiducia. Sebbene tutto dipenderà da caso a caso, se il dente è parzialmente o totalmente trattenuto, sarà consigliato un intervento di chirurgia orale per estrarlo. Pertanto, si evitano complicazioni future. Inoltre, dovresti sapere che l'estrazione dei denti del giudizio è un intervento chirurgico molto semplice. I denti del giudizio spesso causano numerosi problemi e non sono realmente necessari per la masticazione, ci sono molte speculazioni tra la comunità medica sulla loro funzione, la soluzione principale se causano problemi è quella di estrarli.
Dalla nascita all'adolescenza, i denti nascono in fasi: prima gli incisivi, poi i canini, i premolari e i molari, e infine i denti del giudizio. Questi ultimi sono forse i più intriganti: cos'è esattamente un dente del giudizio? I dentisti li chiamano "terzi molari" e sorgono nella parte posteriore della bocca. Ci sono persone per le quali i denti del giudizio non rappresentano alcun problema, tuttavia per altre provocano dolore, infezioni e altri tipi di disagio.
Cosa fare quando esce il dente del giudizio
Stabilito il dente del giudizio quando esce, bisogna stabilire che se causano diversi problemi vanno estratti, per evitare particolari disagi dopo la loro estrazione, ti consiglieremo alcuni accorgimenti che devi seguire:
-Non risciacquare energicamente fino a 24 ore dopo l'intervento chirurgico non puoi lavarti i denti. La spazzolatura sull'area dovrebbe essere eseguita 48 ore dopo l'intervento e deve essere eseguita molto, molto delicatamente e con attenzione.
- Entro 48 ore dall'intervento si consiglia di iniziare a sciacquare almeno 5-6 volte al giorno, soprattutto dopo aver mangiato con una tazza di acqua tiepida mescolata con un cucchiaino di sale o con risciacqui alla clorexidina per circa 15 giorni.
-Se c'è sanguinamento: un leggero sanguinamento dopo l'estrazione è normale dopo 24 ore. Il coagulo si è formato e non c'è più sanguinamento costante. Per ridurlo, mordi una garza antisettica. Per placare dolore puoi anche usare il ghiaccio da appoggiare (non direttamente sulla pelle) sulla parte dov’è stata effettuata l’estrazione
- Per placare il dolore puoi anche usare il ghiaccio da appoggiare (non direttamente sulla pelle) sulla parte dov’è stata effettuata l’estrazione, per 30 minuti ogni 3 ore. Ciò ridurrà l'infiammazione più rapidamente.
- Non fumare o bere: il fumo di sigaretta è molto irritante per le ferite alla bocca e l'alcol non consente ai farmaci antibiotici di funzionare. Così semplice.
- Modifica la dieta: Dopo l’estrazione del dente del giudizio, è necessario anche modificare la dieta. Evita cibi duri e privilegia cibi morbidi e freddi. In questo modo la tua gengiva non subirà ulteriori traumi.
Dente del giudizio quando esce, come evitare problemi
Il dente del giudizio può causare problemi di varia natura: malattie parodontali e carie. Alcuni di essi sono dovuti alla difficoltà di spazzolare in quella parte profonda della bocca, che può essere prevenuta con l'aiuto di uno spazzolino dal manico sottile e allungato. Un altro grave effetto dei denti del giudizio inclusi è lo sviluppo di una cisti sotto il dente, che causa la perdita ossea nella mascella e fa pressione sui nervi della mascella.
La prima cosa da fare quando il dente del giudizio esce è recarsi dal dentista che saprà sicuramente fare una diagnosi precisa e dirti cosa fare qualsiasi tipo di disagio.
