
Topolino dei denti
Chi non ricorda questa storia con nostalgia?
Se non ti ricordi bene la storia del topolino dei denti, noi siam qui per ricordartela: quando eravamo bambini e cadevano i denti da latte, invece di soffrire o essere rattristati di ciò, eravamo emozionati, poiché sapevamo che il topo con i denti ci avrebbe lasciato delle monete sotto il cuscino. Infatti quando avevamo i denti molli provavamo anche a tirarli fuori per conto nostro, senza che i genitori ci vedessero, dato che tutto quello che volevamo era che il topolino uscisse dai denti. Poi si andava dai genitori, dicendo loro della perdita del dente.
È stato magico vedere una moneta sotto il cuscino al mattino
Attualmente questa storia del topolino dei denti è tenera e divertente, e continua a dare illusione ad ogni bambino a cui stanno cadendo i denti da latte, ma vi siete mai chiesti da dove viene questa storia?
Da dove viene la curiosa storia del topo?
Si dice che questa storia del topolino dei denti da latte, sia nata in Spagna nel 1894, quando su richiesta dei re, al sacerdote e scrittore Luis Coloma fu chiesto di fare una storia per il re Alfonso XIII, che allora aveva 8 anni e stava perdendo i denti da latte. La storia racconta di come un piccolo topolino che viveva in una scatola di biscotti presso la pasticceria Prats a Madrid, in Spagna, portasse doni ai bambini a cui cadevano i denti.
Questa favola del topolino dei denti ha aiutato il re Alfonso XIII a far fronte a questa fase dolorosa di transizione naturale, cui ogni bambina prima o poi ci passa.
Sebbene il racconto sia stato scritto nel 1894, è stato pubblicato nel 1902 insieme ad altri racconti dello scrittore e successivamente nel 1911 è stato pubblicato come racconto a sé stante. Da allora, la storia del topolino che prende i denti di Luis Coloma ha entusiasmato i bambini ed è stata tramandata di generazione in generazione.
In Messico, il topolino dei denti è conosciuto come “La fatina dei denti”, ma in altre parti dell'America Latina lo chiamano "Il topo di Pérez" e in alcuni paesi europei si parla della leggenda della "Fatina dei denti", nata da un racconto francese pubblicato nel XVIII secolo chiamato "La Bonne Petite Souris" scritto da Madame d'Aulnoy. Questo racconto narra della storia di una fatina dei denti che si trasforma in un topolino per aiutare a sconfiggere un re malvagio. Lo fa nascondendosi sotto il cuscino del re e facendogli cadere i denti.
Forse le due storie sono un po' diverse l'una dall'altra, ma alla fine sia la storia della fatina che quella del topolino dei denti da latte creano davvero una bella illusione nei bambini.
I denti come ricordo
Con tuo figlio, puoi usare la storia del topolino dei denti per poter creare un libro dei ricordi. Può essere divertente registrare come cambia il sorriso di tuo figlio quando i denti da latte cadono e i denti da adulto entrano in circolo. Crea un album ricordo del suo sorriso, per commemorare ogni visita del topo o della fata dei denti. Se vuoi crearne uno tuo, scegli un album da riempire di foto e divertiti a crearne uno insieme a tuo figlio, realizzandolo con la carta colorata, adesivi, filati e altri materiali di questo tipo. Oltre a raccontargli la favola del topolino dei denti, puoi anche aggiungere semplicemente una pagina di album al tuo libro per bambini. Parla con tuo figlio dell'esperienza di perdere un dente e cattura i ricordi nelle pagine dell'album. Lascialo nella cameretta del tuo bambino per far divertire anche la fatina dei denti e considera di condividerlo con il dentista al tuo prossimo controllo!
Abitudini dentali
Esattamente come la storia della fatina dei denti, la visita del topo è un ottimo momento per coinvolgere i bambini in sane abitudini dentali. Insieme al regalo del topolino dei denti, lascia un calendario per lo spazzolino nella stanza del tuo bambino come regalo extra. Puoi anche renderlo riutilizzabile plastificandolo presso il tuo negozio di forniture per ufficio locale e fornire un pennarello colorato cancellabile a secco per il tuo bambino, on modo tale da poter registrare sul calendario ogni volta che si lava, ogni volta che passa il filo interdentale o anche ogni volta che effettua una visita dal suo dentista.
Come avrai compreso, per generazioni il topolino dei denti ha lasciato un piccolo regalo per i bambini che mettono i denti da latte caduti sotto i cuscini. Questa affascinante tradizione è il momento perfetto per aiutare i bambini a imparare di più sulla cura dei propri denti.
