
Catgut
Il catgut cromico è un materiale fibroso costituito da collagene prelevato dall'intestino di vacca o pecora e quindi trattato con sali dell'acido cromico. Viene utilizzato per realizzare suture chirurgiche che possono essere assorbite dal corpo. Grazie al trattamento con acido cromico, questo tipo di sutura ha diversi vantaggi che potrebbero renderlo preferibile al normale catgut e ad altri tipi di sutura. Sebbene il catgut e il catgut cromico siano stati sostituiti in molti casi da suture realizzate con materiali sintetici, sono ancora disponibili e utilizzati in alcuni interventi chirurgici.
In questo articolo tratteremo i seguenti argomenti: cos’è il catgut, a cosa serve il filo sutura catgut, catgut di cosa è fatto, catgut cromico, catgut semplice.
Catgut: a cosa serve il filo sutura catgut, catgut di cosa è fatto
Il catgut cromico è un filo di sutura trattato con sali di cromo che ne aumentano la resistenza alla trazione e riducono la risposta infiammatoria dell'organismo.
Per fare il catgut cromico, il collagene intestinale bovino o ovino viene attorcigliato in fili di diverse dimensioni. Questi fili sono sterilizzati per renderli adatti alla chirurgia. Infine, viene applicata una soluzione di sale di cromo per infondere le suture e i fili vengono filati elettronicamente per garantire che il rivestimento cromico sia applicato uniformemente. Le suture risultanti sono di colore marrone, il che le rende leggermente più scure del semplice catgut.
Tutte le suture catgut sono progettate per essere assorbite dal corpo, quindi non è necessaria la rimozione manuale. Gli enzimi del corpo li dissolvono gradualmente, rendendoli ideali per determinate procedure, in particolare quelle eseguite internamente a cui non è possibile accedere nuovamente. Il tempo di assorbimento del catgut cromico è circa il doppio di quello del catgut semplice, durando circa 90 giorni o più. Ciò offre un netto vantaggio se l'area suturata guarisce lentamente e richiede tempo aggiuntivo.
Un altro vantaggio del catgut cromico è la sua resistenza alla trazione. Sebbene tutto il catgut sia piuttosto forte, la varietà cromica mantiene la sua forza all'interno dei tessuti del corpo da due a tre volte più a lungo del normale tipo non trattato. I nodi realizzati con catgut cromico sono molto sicuri e poiché le suture mantengono la loro integrità per un periodo di tempo più lungo, questo è un altro vantaggio per incisioni a guarigione più lenta.
La superficie di una sutura catgut cromica è asciutta e liscia, rispetto al normale catgut, che è umido. Ciò rende più facile la manipolazione durante la cucitura di un'incisione, un vantaggio per il chirurgo che lavora con essa. Questo tipo di superficie consente anche un nodo forte e sicuro durante la cucitura, riducendo al minimo il rischio che i nodi non rimangano in posizione.
Catgut cromico e catgut semplice
L'uso di catgut cromico può aiutare a ridurre al minimo l'irritazione nel sito chirurgico. Il rivestimento cromico provoca una minore reazione nei tessuti del corpo rispetto ad altri tipi di suture non trattate. Questo porta a una minore infiammazione e una guarigione più rapida.
Il catgut è infatti una sutura chirurgica sterile e riassorbibile. Questa è composta da tessuto connettivo, collagene, derivato dallo strato sieroso del bovino, o dallo strato fibroso sottomucoso dell'intestino delle pecore.
Il catgut cromico viene elaborato per fornire una maggiore resistenza all'assorbimento. La sutura chirurgica catgut è utilizzata per l'uso nell'approssimazione e legatura dei tessuti molli, come anche nelle procedure oftalmiche. Il catgut è in sostanza un tipo di filo chirurgico che viene assorbito dai tessuti. Oggi il catgut è costituito da tessuto connettivo dell’intestino tenue di ovini, bovini, equini o suini. Il catgut resta nei tessuti per circa 8 giorni e poi viene lentamente riassorbito entro una trentina di giorni per via dell’azione dei linfociti e macrofagi. C’è poi anche una versione di catgut trattata con sali di cromo che modifica e migliora alcune caratteristiche funzionali oltre che di ritardare l’intento di riassorbimento.
Questo particolare filo di sutura Catgut viene utilizzato principalmente nell’ambito della chirurgia gastro-intestinale già da diverso tempo.
Invece, il Catgut cromico è quella tipologia di filo di sutura che viene trattata con dei sali di cromo per renderlo più resistente. Insomma, se parliamo di catgut facciamo riferimento a un tipo speciale di filo chirurgico che viene assorbito interamente dai tessuti.
Il filo di sutura, come abbiamo anticipato, viene ricavato dal tessuto connettivo dell’intestino tenue di diversi animali.
La sua utilità e i suoi vantaggi derivano dal fatto che il catgut permette di resistere nei tessuti inalterato per almeno una settimana.
Successivamente, il catgut viene riassorbito molto lentamente per un periodo di un mese per via dell’azione di macrofagi e linfociti.
Inoltre, vi è anche un’altra versione di catgut, come abbiamo visto, che se trattata con Sali da cromo è capace di migliorarne l’efficacia e ritardare inoltre il momento in cui inizia la fase di riassorbimento.
