chiudi
Di che materiale sono fatti i denti finti

Di che materiale sono fatti i denti finti


Ti sei mai chiesto di che materiale sono fatti i denti finti? Attualmente esiste un'ampia varietà di materiali per protesi dentali: ceramica o porcellana, composito, zirconio e titanio. Nel nostro articolo chiariremo, come sono fatti i denti finti, le differenze tra i vari materiali e quali sono quelli è più efficaci.

Protesi dentarie, cosa sono e a cosa servono

Le protesi dentarie, o protesi rimovibili, sono denti falsi rimovibili fatti di materiale diversi. Come sono fatti i denti finti non è facile da stabilire, perché grazie ai progressi raggiunti in campo odontoiatrico i materiali sono diversi e si adattano perfettamente alle gengive per sostituire i denti mancanti ed eliminare potenziali problemi causati da spazi tra i denti.
Quando indossi la protesi per la prima volta, puoi impiegare un po’ di tempo per abituarti a mangiare e masticare. Quando inizi a indossare la dentiera, dovresti provare a mangiare cibo morbido tagliato a pezzetti e masticare lentamente con entrambi i lati della bocca. Dovresti evitare di mangiare dolci appiccicosi o cibi duri con bordi taglienti. Dovresti tenere la bocca pulita è altrettanto importante quando si indossano protesi. È importante prestare particolare attenzione al regime igienico per evitare alitosi, carie e malattie gengivali. Dovresti lavarti i denti, le gengive e la lingua rimanenti ogni mattina con un dentifricio al fluoro per prevenire carie e malattie gengivali. Il dentista sarà in grado di mostrarti come prenderti cura al meglio di denti e gengive e ti informerà sugli spazzolini specializzati che puoi usare per farlo.

Di che materiale sono fatti i denti finti: tutte le opzioni

Il materiale per denti finti può essere: porcellana o ceramica, composito o zirconio, impianti in titanio e faccette in porcellana o composito. Di che materiale sono fatti i denti finti adatti a te, lo deciderà il tuo dentista che dopo aver fatto una diagnosi accurata e aver parlato con te ti consiglierà il materiale più adatto. Di seguito ti spiegheremo quali sono i materiali più usati e i loro vantaggi e svantaggi.

Composito: vantaggi e svantaggi
Un materiale per denti finti è il composito, viene utilizzato principalmente per faccette dentali perché il colore è molto simile a quello dei denti naturali, è un materiale che viene utilizzato anche nelle otturazioni di carie. Di seguito elencheremo i principali vantaggi e svantaggi di questo materiale:
• Più economico della porcellana
• Il suo principale svantaggio è il materiale, non è resistente come la porcellana, quindi le macchie possono apparire e le protessi possono usurarsi e perdere colore nel tempo.

Porcellana: vantaggi e svantaggi
La porcellana è un materiale per denti finti che può essere utilizzato per corone, faccette e per ricostruire i denti.
• Ha un'estetica migliore rispetto alla resina metallica o alla protesi ibrida. In effetti, sono totalmente naturali; nessuno noterà che non sono i tuoi denti
• È un materiale molto resistente, non si rompe. Il colore non cambia nel tempo ed è più economico dello zirconio
• Il suo svantaggio principale è il prezzo, leggermente superiore al composito

Protesi in zirconio, vantaggi e svantaggi
Lo zirconio è uno dei materiali con la più alta biocompatibilità. Ecco le sue caratteristiche
• Le sue proprietà traslucide sono molto simili ai denti naturali
• Si evita l'allergia ai metalli
• Il paziente non ha un sapore di metallo in bocca
• Sono molto resistenti, non si rompono nel tempo
• Non conducendo calore, non c'è sensibilità al freddo o al calore
• Il suo principale svantaggio, è il prezzo, si tratta di un materiale costoso.

Titanio, vantaggi e svantaggi
Il titanio è un materiale biocompatibile che consente una vita normale e quasi nessun disagio. Ecco tutti i pro e i contro di questo materiale
• Possono sostituire un pezzo o una protesi totale; non è necessario scolpire i denti adiacenti, * Sono molto estetici
• Possono aiutare a posizionare i ponti
• Evitano di sovraccaricare i denti rimanenti.

Di che materiale sono fatti i denti finti che verranno utilizzati per la protesi, lo deciderà il dentista dopo aver effettuato le diagnosi opportune. Di che materiale sono fatti i denti finti è una scelta importante da non prendere in maniera superficiale perché determina la buona riuscita dell’intervento. Il materiale per denti finti che viene scelto può aiutarti ad avere dei risultati ottimali:

• potresti goderti un sorriso dall'aspetto naturale e avere una maggiore fiducia nel pubblico.
• Potresti avere meno irritazioni gengivali dalle protesi.
• Puoi mangiare, masticare e mordere senza particolari problemi.

Quando si tratta di protesi e di che materiale sono fatti i denti finti, non dovresti risparmiare e di conseguenza scegliere il materiale più adatto e duraturo. Risparmiare sulla scelta del materiale della protesi significa incorrere in disagi come ad esempio la rottura della protesi o altri disagi, anche più gravi come disturbi alle gengive o altro. Adesso che hai imparato di che materiale sono fatti i denti finti, dovresti anche sapere che in caso di mancanza di un dente, dovresti recarti dal dentista per sapere quale sia la scelta del materiale più giusta.
Di che materiale sono fatti i denti finti