
Edentulia
Sebbene questo problema possa verificarsi in ogni momento della vita, la perdita dei denti colpisce più persone anziane, che tendono ad avere gengive peggiori e più problemi di densità ossea, soprattutto nelle donne con osteoporosi.
L'edentulia è uno dei problemi orali attuali più complessi ed estesi.
Sono molte le conseguenze che questa condizione ha, sia per la salute che per l'estetica e la funzionalità della bocca. Visitare periodicamente lo studio dentistico è una delle migliori forme di prevenzione esistenti per evitare la perdita dei denti. Il dentista effettua esami approfonditi, al fine di rilevare eventuali patologie dentali che possono danneggiare le strutture della bocca.
Edentulia significato e cause
Edentulia significato: per edentulismo intendiamo la perdita dei denti, parziale o totale. Questa condizione è generalmente associata alle persone anziane, ma la realtà è che può colpire individui di qualsiasi età.
Edentulia parziale: è la perdita di uno o più denti nella cavità orale.
Edentulia totale: spiega la perdita di tutti i denti in bocca.
Oltre ai traumi che possono causare la perdita di uno o più denti, la perdita dei denti avviene solitamente per due cause principali:
-Una malattia parodontale nella sua fase più avanzata distrugge il tessuto che sostiene il dente, quindi i denti finiranno per muoversi e cadere.
-Può anche essere causato da una cavità grave che un canale radicolare non può salvare il dente. In tal caso, è necessario rimuovere il dente per alleviare il dolore del paziente e prevenire la diffusione dell'infezione.
La verità è che ci sono molte cause che possono essere alla base della perdita dei denti. In alcuni casi, è dovuto a problemi congeniti . Anche se questo non è molto comune.
L'igiene orale scorretta è alla base di molti problemi di edentulia. I batteri orali presenti in bocca dovrebbero essere rimossi quotidianamente, al fine di prevenire danni sia alle strutture orali come i denti. Cattive abitudini di pulizia dentale possono causare edentulia con presenza di carie e malattie parodontali.
Oltre alle suddette cause di edentulia, i traumi dentali possono portare anche alla perdita di uno o più denti. Se ciò accade, recarsi immediatamente dallo studio dentistico è fondamentale per salvaguardare la salute orale. Inoltre, in molti casi, se il dente caduto non ha subito troppi danni, possiamo tranquillamente reimpiantarlo.
Sono molte le conseguenze che l'edentulia ha sulla salute orale e generale. Questi sono i più importanti:
Estetica: è chiaro che il problema estetico è uno dei più visibili. L'edentulia riduce sia la qualità della vita di chi ne soffre, sia l'autostima.
Problemi di pronuncia: se manca un dente, soprattutto gli incisivi, sono frequenti le complicazioni per pronunciare correttamente alcune consonanti.
Perdita di funzionalità: l'edentulia colpisce sia la masticazione che la deglutizione. Ciò consente che la funzionalità orale non sia corretta. Inoltre, è molto probabile che anche il tuo apparato digerente sia danneggiato, perché masticare non è il più appropriato.
Struttura facciale: se c'è edentulia totale nell'arcata superiore, le strutture facciali saranno compromesse. Di solito viene mostrato un aspetto dell'invecchiamento, che potrebbe essere evitato con trattamenti odontoiatrici di qualità.
Problemi di morso: se si perde un dente, i denti adiacenti tendono a prenderne il posto. Ecco come si manifestano i problemi di morso e occlusione, nonché i problemi di corretto allineamento dentale.
Trattamento delle assenze dentali
I denti mancanti venivano trattati con protesi rimovibili e ponti (la dentiera permanente), ma queste soluzioni hanno chiari limiti. Queste protesi in resina (o metallo e resina) aderiscono male alle gengive, provocandone l'allentamento quando il paziente mangia, parla o ride.
Il miglior trattamento per le assenze sono gli impianti dentali. Sono costituiti da una vite in titanio o zirconio, che è perfettamente integrata nell'osso mascellare e nell'osso mascellare, su cui è posizionata una corona.
Con un impianto dentale, il paziente non nota mai la differenza con un dente naturale. Non esiste una sostituzione completa di un dente naturale, ma un impianto osteointegrato si avvicina il più possibile.
Per curare l'edentulia è importante che nella clinica odontoiatrica effettuino un'analisi completa della tua bocca.
I trattamenti possono essere, per l’edentulismo parziale:
Impianti dentali: inserendo impianti dentali, sostituiamo le radici dentali che sono andate perdute e si restituisce estetica e funzionalità al sorriso.
Ponte dentale: se sono stati persi più denti adiacenti, a volte possiamo risolvere il problema attraverso i ponti dentali. Una protesi fissa migliorerà la bocca a tutti i livelli.
Protesi rimovibili: le protesi rimovibili sono anche un trattamento ottimale per l'edentulia parziale.
Invece, per l’edentulia totale i trattamenti possono essere:
Implantologia dentale: i trattamenti implantari sono un'ottima alternativa per restituire estetica e funzionalità ad un sorriso completamente edentulo.
Protesi: la dentiera classica è una protesi rimovibile supportata da mucosa, che viene posizionata sulla gengiva e sull'osso.
Overdenture: un'altra opzione di trattamento per l'edentulia totale sono le overdenture rimovibili, posizionate con impianti. Questa soluzione migliora la stabilità rispetto alle protesi tradizionali.
