chiudi
Guancia gonfia dente

Guancia gonfia dente


Come ben saprai, l'ascesso dentale viene considerato come una concentrazione di pus, creata da un’infezione di diversi batteri di origine diversa. Il problema dell'ascesso in diverse zone del dente, ed è quindi causato per ragioni differenti. L'ascesso periapicale avviene all'estremità della radice del dente, creando in questo modo una guancia gonfia dente. Se parliamo invece di un ascesso parodontale, questo si genera ai lati delle radici presenti sui tuoi denti. Di seguito, potrai conoscere meglio l'imprevisto dell'ascesso periapicale.

Se ti dovessi ritrovare con una guancia gonfia dopo impianto dentale, significa che potresti avere un ascesso dentale. Un ascesso dentale periapicale di solito si verifica a causa di una cavità dentale non trattata, una lesione o un precedente intervento dentale. I dentisti cureranno un ascesso dentale e la tua guancia gonfia dente drenando ed eliminando l'infezione. Potrebbero essere in grado di salvare il dente con un trattamento canalare, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario estrarre il dente. Non permettere mai ad un ascesso dentale di rimanere li dove si trova, poichè ciò significa mettere il tuo intero corpo a rischio.

Con una guancia gonfia dente rimedi e cure esistono, certamente. Continua a leggere questo nostro articolo per poter saperne di più a riguardo.

Sintomi

Segni e sintomi di un ascesso dentale includono:
  • Mal di denti grave, persistente e pulsante che può irradiarsi alla mascella, al collo o all'orecchio e guancia gonfia dopo dentista;
  • Sensibilità alle temperature calde e fredde;
  • Sensibilità alla pressione di masticare o mordere;
  • Febbre;
  • Una guancia gonfia dente;
  • Linfonodi teneri e ingrossati sotto la mascella o nel collo;
  • Improvviso flusso di liquido salato e maleodorante in bocca;
  • Difficoltà a respirare o a deglutire.

Se credi dover vedere un dottore perché reputi la tua situazione grave, noi ti suggeriamo di rivolgerti direttamente al tuo dentista, specialmente se hai segni o sintomi di un ascesso dentale.

In caso di gonfiore guancia mal di denti potrebbe sorgere spontaneamente. Se hai la febbre e gonfiore al viso e non riesci a raggiungere il tuo dentista, vai al pronto soccorso. Non usare mezze misure in caso di pericolo: raggiungi il più velocemente il pronto soccorso dentistico più vicino a te, specialmente se non riesci a respirare bene o se fai fatica a mandare giù del cibo. Sintomi di questo calibro possono indicare un generale peggioramento delle condizioni della tua bocca o di alcune parti del tuo corpo.

Se ritieni di avere una guancia gonfia dopo devitalizzazione dente, ti suggeriamo di leggere ulteriormente questo nostro articolo.

Le cause

Se hai una guancia gonfia dopo estrazione dente del giudizio, rischi di avere un ascesso dentale periapicale. Devi sapere che questa situazione diventa realtà solo nel momento in cui i batteri invadono il nucleo del tuo dente, ovvero i vasi sanguigni e i nervi presenti all’interno, riducendoti ad avere una guancia gonfia dente.

Ricordati inoltre che tutti i batteri si inseriscono mediante un buco millimetrico presente all’interno di un tuo dente, ed è in questo modo che possono raggiungere addirittura la radice del tuo dente, ed è proprio in questo modo che si vanno a creare le differenti infezioni batteriche che colpiscono le persone oggi, andando a creare anche ulteriori problemi di gonfiore e infiammazione.

Fattori di rischio

I fattori che leggerai ora sono coloro che portano un maggior rischio di ascesso dentale. in caso di guancia gonfia dente, ricordati sempre di questi elementi:

Scarsa igiene dentale: devi sempre avere cura della tua bocca. Lavati i denti almeno tre volte al giorno ed usa del filo interdentale. Se non inizi con queste piccole azioni, potresti avere delle carie, problemi alle gengive e ascessi;

Zuccheri nella tua dieta: evita di consumare alimenti pieni di zucchero, perché possono causare delle carie, o addirittura possono portare ad avere degli ascessi dentali;

Bocca secca: oltre all’aumento delle possibilità di avere una carie, con la secchezza della tua bocca non si scherza. La causa può essere dovuta da farmaci, e ricordati che non avere tale imprevisto diminuisce il rischio di una guancia gonfia dopo devitalizzazione dente.

Ti vogliamo qui ricordare una cosa essenziale: se credi che la tua situazione stia peggiorando, non esitare a chiamare il tuo dentista: spiegando bene a lui la tua situazione, egli potrà valutare il da farsi. Non dovessi riuscire a parlare con lui, ti suggeriamo di andare al pronto soccorso.

Hai una guancia gonfia dopo impianto dentale? Il prossimo paragrafo è importante leggerlo con attenzione.

Complicazioni

Un ascesso dentale non andrà via senza trattamento. In caso di gonfiore guancia mal di denti è direttamente il passo successivo. Mentre invece se l'ascesso si rompe, il dolore può diminuire in modo significativo, ma è comunque necessario un trattamento odontoiatrico. Se ti ritrovi con guancia gonfia dopo estrazione dente del giudizio e l'ascesso non drena, l'infezione può diffondersi alla mascella e ad altre aree della testa e del collo. Infine, ti vogliamo avvisare che in alcune situazioni di questo tipo potresti anche avere la sepsi, una tipologia di infezione che è da evitare per il benessere del tuo corpo. Ricorda sempre che un’infezione può attaccare il tuo corpo solo se esso ha basse difese immunitarie, o anche se dovessi avere un ascesso guancia non curato per bene.

Prevenzione

In caso di guancia gonfia dente, difenditi come si deve da una carie o addirittura da un ascesso dentale, rivolgendoti al tuo medico e seguendo questi consigli che leggi:

Effettua un lavaggio dei denti per tre volte in 24 ore, attraverso l’uso di un dentifricio con una buona dose di fluoro, e utilizza il filo interdentale per pulire i piccoli spazi presenti tra ogni dente;

Cambia il tuo spazzolino dopo tre mesi di utilizzo;

In caso di guancia gonfia dente rimedi migliori ti permettono di contribuire al miglioramento della tua bocca: consuma pasti sani e salutari, evitando il più possibile i grassi e gli zuccheri;

Per evitare di avere una guancia gonfia dopo dentista, effettua sempre dei regolari controllo odontoiatrici presso il tuo dentista;

Non abbandonare subito l’idea di usufruire di un collutorio a base di fluoro, in modo tale da difendere ad un livello ancora più alto la salute e l’integrità fisica della tua bocca in generale.

Dovessi notare di avere una guancia gonfia dente, quello che devi subito fare è contattare il tuo dentista e prenotare una visita il prima possibile presso il suo studio dentistico.
Guancia gonfia dente