
Incisivo scheggiato
Sebbene il dente incisivo scheggiato sia un problema generalmente riscontrato nei bambini, la verità è che i denti scheggiati possono verificarsi anche negli adulti e per un'ampia varietà di cause. In questo articolo ti spiegheremo per l’incisivo scheggiato rimedi e cosa fare.
Incisivo scheggiato, quali le cause
Un dente incisivo scheggiato può essere il risultato di un trauma, un colpo, una frattura. Questa è la causa principale, ma non l’unica, anzi ce ne sono tante altre. Di seguito ti elencheremo le altre probabili cause di un incisivo scheggiato. Tuttavia, un incisivo scheggiato o un molare scheggiato può avvenire anche se si masticano cibi troppo duri: noci, kikos, caramelle, cubetti di ghiaccio, ecc. Anche utilizzare i denti come apribottiglia o per aprire confezioni può causare un molare scheggiato, pertanto, se si prova a tagliare un pezzo di nastro con gli incisivi, è probabile che si ottenga un risultato alquanto spiacevole.
L’incisivo scheggiato può anche essere il risultato di cavità che non sono state trattate in tempo, i batteri distruggono lo smalto e il dente tende a scheggiarsi.
Incisivo scheggiato o rotto, quali le differenze
Sebbene possa sembrare una chiara differenziazione, la verità è che a volte è difficile distinguere un dente rotto, soprattutto se parziale a un molare scheggiato Si parla di dente rotto quando una parte si è staccata, mentre un dente scheggiato presenta piccole fessure nella corona.
Tuttavia, è molto probabile che un dente incisivo scheggiato finisca per fratturarsi se non riparato con un trattamento adeguato.
Un incisivo scheggiato è molto diffuso tra i bambini, a causa di cadute accidentali, ma nemmeno gli adulti ne sono esenti.
Inoltre, a volte i sintomi di un incisivo scheggiato possono essere visti ad occhio nudo:
• Se passiamo la lingua sulla superficie del dente e notiamo rugosità.
• Si notino piccole linee nello smalto.
• Se notiamo dolore quando mangiamo o maggiore sensibilità.
A questo punto possiamo dire che tutti i denti possono soffrire di questo problema, anche i denti da latte, anche se generalmente quelli che tendono a scheggiarsi maggiormente sono gli incisivi e i molari.
Soprattutto se mordiamo con un movimento a leva, i denti centrali hanno un rischio maggiore.
Dente incisivo scheggiato cosa fare
Ci sono alcune situazioni o patologie che possono portare alla comparsa di fessure nei denti. Alcuni di questi fattori hanno che fare con la salute orale, altri sono legati allo stile di vita:
cavità dentali: le lesioni gravi si verificano a causa della mancanza di igiene domestica e quotidiana, quindi il modo ideale per prevenirle è fare una pulizia orale specializzata. Anche così, nel caso in cui si sia già sviluppato una cavità, è importante andare dal dentista, in modo che venga sistemata in tempo. In questo modo, non solo si eviterà il rischio di rottura dei denti, ma si richiederanno trattamenti più importanti come il canale reticolare.
Bruxismo: digrignare i denti involontariamente li mette a dura prova e infine ne indebolisce lo smalto oltremodo.
Chi soffre di bruxismo, ha più probabilità di causare al dente una fessura nel caso in cui si morda in modo improprio o si subisca un colpo alla bocca.
Per evitare il bruxismo, il trattamento più appropriato è una stecca di dimissione per uso notturno.
Incisivo scheggiato rimedi
Un incisivo scheggiato si può evitare, ecco perché dovresti prestare particolare attenzione alla tua igiene orale quotidiana.
Età: L'età gioca un ruolo importante nella salute orale, poiché anche i denti invecchiano nel tempo.
Invecchiando, i denti inevitabilmente si consumano, diventando più inclini alla rottura. Ecco perché dovresti recarti dal dentista sempre con frequenza, anche quando raggiungi una certa età.
Modifica le abitudini alimentari: una dieta sana ed equilibrata non solo fornisce numerosi benefici per la salute generale ma anche i denti si rafforzano anche se forniamo le vitamine e le sostanze nutritive necessarie, ma anche i denti ne traggono vantaggio. Se invece si consumano cibi o bevande molto zuccherate lo smalto dentale finirà per danneggiarsi.
Dente incisivo scheggiato: i trattamenti
Un incisivo scheggiato si può sistemare solo ci si reca per una visita dal dentista di fiducia.
Lo smalto è una parte dell'anatomia dentale che non si rigenera, è la parte più esterna, anche se resistente può comunque essere danneggiata e ha bisogno di essere subito riparata, per evitare magari danni più gravi, come ad esempio infezioni alla polpa.
La ricostruzione incisivo scheggiato può essere effettuata con varie tecniche da adoperare in bave alla gravità della frattura:
• La tecnica di bonding o adesione consiste nel ricostruire parte di un incisivo scheggiato attraverso un materiale chiamato composito.
Questa sostanza è una resina facilmente manipolabile e, inoltre, ricostruisce il dente dandogli l’aspetto molto simile all’originale. Una volta che il dentista ha eseguito l'incollaggio, il composito si indurisce grazie a una lampada fotopolimerizzatrice.
• La ricostruzione incisivo scheggiato può essere effettuato anche attraverso le faccette dentali o la corona.
Le faccette estetiche non solo consentono di apportare piccole modifiche in termini di dimensioni, colore e posizione di un dente, ma lo proteggono.
Se in un pezzo sono presenti più crepe, il posizionamento di una faccetta composito o porcellana, può fornire la resistenza di cui lo smalto ha bisogno.
In alcuni casi in cui il dente è troppo usurato e scheggiato, lo specialista può raccomandare invece il posizionamento di una corona o di un cappuccio.
• Infine, un altro modo per riparare un dente scheggiato è eseguire un intarsio dentale, sebbene sia un trattamento che viene eseguito sui molari. Consiste nel ripristinare un pezzo quando ha perso gran parte della sua struttura a causa di cavità, ma dovuto a fratture e fessure.
Per un incisivo scheggiato costo e tariffe possono variare in base al trattamento effettuato e alla gravità della frattura.
In merito a un incisivo scheggiato costo e prezzi non dovrebbero spaventarti, anzi dovresti subito recarti dal dentista che saprà indicarti quale sia la soluzione più giusta.
