chiudi
Molare scheggiato

Molare scheggiato


Un molare scheggiato o incrinato può capitare a chiunque e in qualsiasi circostanza. Può capitarti durante un incidente sportivo o mentre mastichi un cibo duro o un cubo di ghiaccio. Potresti accorgerti di avere un molare scheggiato per un forte dolore, o potresti anche non accorgertene e il dentista potrebbe dover eseguire dei raggi X per visualizzare crepe e cavità che altrimenti non sarebbero visibili.

Dente molare scheggiato: quali gli accorgimenti

In caso di molare scheggiato, l’entità del problema potrebbe più o meno grave, in alcuni casi l’emergenza non è così grave e l’intervento non deve essere così immediato. Ma se sei sfortunato, il danno potrebbe risultare irreparabile e quindi potresti avere bisogno di una soluzione rapida e tempestiva. Se non ti è possibile farti vedere dal dentista, ci sono alcuni accorgimenti che dovresti seguire in attesa del trattamento. Sono tutti consigli che potrebbero aiutarti a evitare infezioni ben più gravi e a rendere meno invasivo il lavoro del dentista:

• in caso di molare scheggiato dovresti sciacquare la bocca con acqua tiepida. In questo modo potresti disinfettare l’area interessata.
• Se il dente molare scheggiato sanguina, applica pressione sull'area per placare la fuoriuscita di sangue e quindi evitare perdite di sangue esagerate.
• Usa un impacco freddo sulla zona per ridurre il gonfiore, in questo modo potrai trovare immediatamente sollievo.
• Se possibile, prova a riattaccare il dente caduto con una garza.
• Risciacqua il dente rotto solo con acqua pulita, non pulirlo con alcun pezzo di tessuto.
• Metti il dente rotto in un bicchiere di soluzione salina. Se il dente sembra sporco puoi risciacquarlo con latte o acqua, in questo modo potrà essere preservato. Dovresti portarlo dal dentista entro 30 minuti e sarà lui poi a valutare se il dente potrà essere incollato o meno.
• Per alleviare il dolore, prendi farmaci antidolorifici da banco, è sempre meglio non abusarne, sulla zona puoi anche applicare l'olio di chiodi di garofano. L'olio contiene eugenolo, un agente anestetico con proprietà antinfiammatorie.
• Mangia cibi morbidi o liquidi, in modo da non stressare la ferita e non toccare il molare scheggiato.

Molare scheggiato: cosa fare

In caso di molare scheggiato cosa fare non è mai facile da stabilire in maniera superficiale e su due piedi. Sarà solo il dentista a capire cosa fare, e solo in seguito ad un’indagine accurata. Qui potrai leggere i vari trattamenti tra cui il dentista dovrà scegliere per risolvere il problema di un molare scheggiato o un dente del giudizio scheggiato:

bordi lucidi e lisci: Il molare scheggiato, in caso di danno lieve viene trattato con la lucidatura e la levigatura del bordo di un dente rotto. Se lo smalto dei denti è scheggiato, allora il dentista applicherà un’otturazione dentale per ripararlo. Nell'incollaggio, i dentisti strofinano leggermente il dente, applicano un liquido condizionante e quindi applicano la resina composita del colore del dente, dando ad essa la forma perfetta. Il dentista a volte può anche riattaccare un pezzo di dente rotto. Questa procedura può essere spesso eseguita in una sola visita.
Endodonzia e corona dentale: il molare scheggiato può essere coperto nella sua area da una corona per proteggerlo da ulteriori danni e preservarne la funzionalità al 100%.
Canale radicolare: se la polpa del dente (la parte più delicata e vitale del dente) è esposta, c'è un'alta probabilità che questa venga infetta, ed è una cosa assolutamente da evitare. Il dentista, in questo caso, rimuoverà la polpa morta con un canale radicolare e quindi riparerà il dente con una corona.
Faccette dentali: il molare scheggiato a cui vengono applicate le faccette dentali appare completamente sano e impeccabile. Il tuo dente anteriore scheggiato può sembrare sano e impeccabile quando applichi una faccetta dentale. Appositamente create e personalizzate in base alle esigenze del dente, le faccette vengono applicate con cemento speciale sulla superficie del dente esistente.
Chirurgia: un molare scheggiato contiene più di una radice. Se una radice è fratturata, viene eseguita un'amputazione o emisezione della radice per salvare il dente rimanente e il dente avrà bisogno di una procedura canalare e corona.
Il tuo dentista può anche raccomandare un intervento chirurgico per trovare crepe o canali nascosti che non sono stati visti ai raggi X o per rimuovere i depositi di calcio da un canale radicolare anteriore.
Estrazione: Se il dente del giudizio scheggiato o il dente molare scheggiato presentano una fessura molto profonda, il dente dev'essere estratto. A volte un canale radicolare non è sufficiente per salvare il dente. Pertanto, l'estrazione del dente è la soluzione finale, quando non è possibile procedere ed eseguire altri trattamenti. Nel caso di un dente diviso, il 98% degli endodontisti opta per l'estrazione. Un dentista può anche suggerire l'estrazione se la fessura si estende al di sotto del bordo gengivale.
Se viene estratto un dente, sarà lo stesso dentista a consigliarti l’impianto più adatto per nascondere il vuoto.

Un molare scheggiato può causare gravi problemi se trascurato. Dovresti agire tempestivamente e recarti dal tuo dentista per conoscere quale trattamento debba essere eseguito e quanto la situazione è grave.
Molare scheggiato