chiudi
Odontoiatria conservativa ed endodonzia

Odontoiatria conservativa ed endodonzia


L'odontoiatria conservativa ed endodonzia è l'insieme dei trattamenti che forniscono le misure necessarie per conservare i denti naturali e prevenire la rimozione dei denti danneggiati.
Per mantenere i denti in bocca sani e funzionali il più a lungo possibile, devi sapere che qualunque dentista si impegna e pratica trattamenti minimamente invasivi per prolungare la vita utile dei tuoi denti colpiti.

Restauri in composito

Grazie ai restauri in composito, lo specialista può sostituire il tessuto dentale perso sia a causa di carie che di frattura. Il trattamento delle cavità con otturazioni in composito, più comunemente noto come otturazioni, è una procedura di restauro dentale molto comune e semplice.
La procedura per la conservativa endodonzia inizia rimuovendo il tessuto dentale interessato pulendo la cavità dentale e successivamente riempiendola di composito in modo da avere una masticazione perfetta.
Allo stesso modo, con questo materiale possiamo anche ripristinare un dente dopo un trauma, ottenendo la corretta estetica e funzione del dente.
Sono restauri minimamente invasivi perché i denti di solito non vengono tagliati, quindi non perdono forza strutturale.

Ma quali sono esattamente le differenze tra endodonzia e conservativa? Continua a leggere per saperne di più.

Faccette in composito

Le faccette in composito dentale sono un trattamento di odontoiatria conservativa ed endodonzia che migliora l'aspetto del sorriso in modo semplice, indolore e minimamente invasivo. Grazie alle faccette possiamo correggere alterazioni di morfologia, forma o colore grazie a sottili fogli compositi che vengono posizionati sul dente e conferiscono un aspetto naturale.

Le faccette in composito sono un'alternativa alle faccette o alle corone in porcellana, in quanto sono un trattamento meno invasivo per i nostri denti. Non è necessario intagliare il dente e vengono posizionati direttamente sul dente con un sistema adesivo pressoché perfetto, ed hanno una resistenza simile allo smalto dei denti e lo stesso aspetto dei denti naturali.

Intarsi dentali

Gli intarsi dentali sono un'alternativa restaurativa presente nell'odontoiatria conservativa ed endodonzia, che quando possibile, consigliamo ai nostri pazienti.
Nell'endodonzia conservativa un intarsio è un frammento di materiale da restauro estetico, solitamente ceramica o resina composita, che simula la forma di quel materiale dentale perso e viene cementato sul dente sano. Sono indicati in caso di perdita di denti estesa, difficile da ripristinare con compositi o otturazioni.

Grazie agli intarsi siamo in grado di riprodurre perfettamente la morfologia del dente e ripristinare l'estetica perduta, senza dover rimuovere i tessuti sani.

Corone in porcellana

Le corone in porcellana sono una copertura totale o parziale della superficie dei denti. Devi sapere che offrono degli ottimi risultati estetici e conferiscono al dente che lo ricopre resistenza e durata.
La corona viene eseguita quando il dente è molto deteriorato e non c'è abbastanza struttura dentale residua, sia perché usurata con carie importanti, sia in caso di persone con abitudini orali aggressive.
Se possibile, in alternativa alle corone in porcellana, esistono diverse tipologie di faccette dentali che consentono diverse soluzioni.

Salute e igiene orale

Anche nel campo dell'odontoiatria conservativa ed endodonzia la prevenzione è il modo migliore per mantenere la salute, cioè per evitare di perderla, nonché per rilevare quanto prima la comparsa di anomalie. È anche prevenzione avere una buona igiene dentale, sia quotidiana a casa che periodicamente dal dentista.
Attraverso un follow-up personalizzato, il tuo dentista ti contatterà e ti ricorderà la necessità di effettuare revisioni periodiche per preparare uno studio dettagliato che gli permetta di mantenere la tua bocca in perfette condizioni.

Endodonzia

È un trattamento odontoiatrico di conservativa endodonzia, che viene eseguito per rimuovere quella che viene chiamata la polpa del dente, cioè la parte interna del dente dove si trovano le vene e i nervi del dente.
Viene eseguita in anestesia locale, è indolore e consente la ricostruzione e la conservazione di denti che altrimenti dovrebbero essere estratti. In questo modo i denti possono continuare a svolgere le loro funzioni masticatorie ed estetiche.
Nell'endodonzia conservativa la diagnosi precoce e il trattamento prevengono l'estrazione del dente naturale e la perdita dell'osso che lo sostiene, eliminando le infezioni dentali e ponendo fine al dolore.

Quali sono le cause?

  • Ampie cavità che raggiungono la parte inferiore del nervo, provocando molto dolore;
  • L'erosione e l'usura dei denti prodotta dallo sfregamento l'uno contro l'altro;
  • Danni al tessuto nervoso a seguito di traumi al dente o alla mascella;
  • Infezione causata da otturazioni profonde che consentono ai batteri di raggiungere il nervo.

Endodonzia e conservativa

Per capire le differenze tra endodonzia e conservativa, devi sapere che la prima si occupa della devitalizzazione dei denti ad esempio, mentre la seconda della cura e preservazione dei denti. In genere, l'odontoiatria conservativa si occupa del restauro dei tessuti dei denti duri che sono stati distrutti da carie, traumi ai denti o disturbi dello sviluppo.

Se sei interessato a un trattamento di odontoiatria conservativa ed endodonzia, non ti resta allora che fare una cosa sola: contatta ora il tuo dentista per poter ricevere maggiori informazioni a riguardo, o per prenotare una visita presso il suo studio dentistico.
Odontoiatria conservativa ed endodonzia