chiudi
Ortodonzia bambini

Ortodonzia bambini


Il ricorso a trattamenti ortodontici per bambini nell’età infantile per il buon allineamento dei denti è ormai ampiamente consigliato dagli addetti ai lavori. Uno dei motivi principali è dovuto allo stadio di sviluppo delle ossa facciali del bambino. Agendo quando durante l’infanzia infatti si ottiene maggior margine di manovra e si fa sì che la crescita dei denti sia guidata mediante la supervisione dell’ortodontista esperto in ortodonzia bambini. Negli adulti, per modificare le strutture ossee del viso, sarà necessario sottoporsi a chirurgia ortognatica o maxillo-facciale. I denti da latte devono lasciare spazio ai denti permanenti e se lo spazio osseo non è sufficiente a ospitare denti più grandi possono subentrare dei problemi. Pertanto si tende a sfruttare l'età dei bambini per utilizzare il periodo di crescita più veloce. Questo periodo è perfetto per il trattamento di ortodonzia bambini e la percentuale di successo sarà molto elevata permettendo di correggere molte delle cattive abitudini tipiche dei bambini.

Cattive abitudini nei bambini che possono essere corrette con l'ortodonzia

Alcuni bambini hanno abitudini tipiche della loro età che impediscono un buon sviluppo della mascella. Queste abitudini generano alterazioni dei denti e cattiva occlusione con il conseguente disordine funzionale ed estetico. Una delle cattive abitudini più diffuse nei bambini è quella di succhiare il pollice. Fino al sesto anno di età il succhiarsi il pollice potrebbe non essere un problema ma, a partire da quel momento, potrebbe diventarlo causando una cattiva occlusione dentale e un morso aperto che dovrà poi essere corretto. La malocclusione del morso aperto può verificarsi anche con deglutizione atipica. Al momento della deglutizione, il bambino tende a spingere in avanti i denti anteriori con la lingua, creando una forza significativa su quei denti e facendoli avanzare. Ci sono bambini che soffrono anche di problemi alle mascelle causati dalla respirazione orale. Questi bambini devono essere guardati dai loro genitori per essere in grado di identificare il problema. Inoltre, questo tipo di respirazione orale può influire negativamente sul benessere quotidiano del bambino, causando stanchezza e sonno. La respirazione orale è causata da un'ostruzione nasale costante che costringe il bambino a respirare solo usando la bocca. Questi bambini spesso soffrono di otite e problemi di udito oltre ad avere voci nasali ed enuresi durante il sonno. Questo tipo di respirazione orale impedisce alla mascella superiore di svilupparsi bene, motivo per cui quando questo problema viene rilevato dai genitori, è necessario rivolgersi allo specialista in ortodonzia bambini per valutare e pianificare il tipo di trattamento ideale situazione per situazione.

Fattori da considerare per l'ortodonzia bambini

Il trattamento ortodontico inizia tipicamente con una visita all'ortodontista e una visita molto accurata. Dopo che le cattive abitudini vengono diagnosticate il dentista valuterà il trattamento giusto che inizierà quasi sempre solo una volta che i denti finali del bambino sono apparsi in sostituzione dei denti da latte. L'aspetto dei denti definitivi è essenziale per posizionare un trattamento di ortodonzia bambini poiché questo trattamento viene eseguito per posizionare correttamente i denti al fine di migliorare l'estetica e la salute orale. Pertanto sarebbe assurdo iniziare questo trattamento di ortodonzia bambini con i denti da latte. Le cose cambiano completamente quando parliamo di problemi ossei o mandibolari. In questo caso il trattamento andrà utilizzato il prima possibile per ottenere dei risultati concreti. In sintesi, gli apparecchi ortodontici fissi verranno utilizzati nei bambini con denti definitivi orientati all'allineamento, all'occlusione e all'estetica dei denti. Gli apparecchi rimovibili invece saranno quelli usati nei bambini con denti temporanei o da latte.

Ortodonzia bambini intercettiva o miofunzionale

La prima fase dell’ortodonzia intercettiva interviene solitamente in quella che chiamiamo fase di dentatura mista, ovvero la presenza nello stesso momento di denti permanenti e da latte che avviene di solito tra i 5 e i 9 anni di vita. L’ortodonzia intercettiva si occupa proprio di interferire con le forze muscolari come la lingua che possono condizionare in modo sfavorevole lo sviluppo armonico delle ossa mascellari. In queste occasioni spesso si utilizzano apparecchi ortodonzia bambini detti funzionali e mediante esercizi di rieducazione e movimenti della lingua. Sarà quindi necessaria la collaborazione con specialisti come logopedisti o osteopati. I diversi approcci si completano a vicenda e consentono la correzione delle alterazioni funzionali in modo completo e definitivo. L’ortodonzia bambini non si occupa comunque solamente dell’allineamento dei denti con finalità estetiche ma anche di ripristinare la giusta funzione dell’apparato stomatognatico. Ormai le correlazioni esistenti tra sviluppo delle ossa della mascella, l’allineamento dentale, le funzioni della muscolatura periorale e la postura sono state ampiamente accertate.

Ortodonzia bambini costi

Parlando invece dei costi dell’ortodonzia bambini dobbiamo dire che il prezzo finale dipende da diversi fattori tra cui la durata del trattamento. Di solito il costo medio di un apparecchio varia tra 2500 e 5000 euro con delle punte che possono raggiungere anche i 7000 euro. Ad esempio nel caso degli apparecchi tradizionali il costo finale include anche le viste di controllo da eseguire dopo i trattamenti ortodontici per bambini.
Ortodonzia bambini