
Ortodonzia, di cosa si tratta
Che cosa vuol dire ortodonzia?
Ma prima di continuare, vale la pena sapere che cos'è per l’ortodonzia significato avere nuove tecnologie a disposizione, e quali sono i problemi che queste risolvono. Quando pronunciamo questa parola, ci riferiamo a una specialità odontoiatrica, responsabile della correzione di ossa e denti posizionati in modo errato all’interno dell’arcata dentale.
Quando parliamo di denti in cattiva posizione, ci riferiamo a quei singoli denti che non combaciano correttamente con la loro controparte superiore, impedendo quindi una buona manutenzione e causando la comparsa precoce di carie e malattie parodontali. Inoltre, questi denti alla lunga aumentano la tensione sull'articolazione temporo-mandibolare (usata per masticare), producendo dolore, emicranie e persino la sindrome dell'ATM, causando disagio alla schiena, collo e spalle.
Quindi, per godere di una bocca sana e bella, non c'è dubbio: un trattamento di ortodonzia dentale è la via per godere di buona salute orale e un sorriso in armonia con il viso.
Quando viene utilizzata l’ortodonzia
In genere si pensa erroneamente che, sapendo l'ortodonzia cos’è, sia associata solamente a bambini e giovani. Di conseguenza, il pensiero comune è che la malocclusione dentale e altri problemi simili non siano più risolvibili a determinate età avanzate, ma non sempre è così! Sarà lo specialista che, osservando la storia medica dentale e le caratteristiche personali del paziente da un punto di vista multidisciplinare, deciderà il piano di trattamento e quale tipologia di apparecchio usare. Per eseguire lo studio ortodontico ed il piano di trattamento, è necessario eseguire radiografie, modelli 3D ed esame clinico: in questo modo viene sviluppato un trattamento personalizzato per ciascun paziente.
Indipendentemente dall'età del paziente, l'ortodonzia può essere necessaria in vari casi, dove generalmente finiscono per verificarsi i seguenti problemi:
- Overbite: è un problema di malocclusione in cui i denti superiori sono molto avanzati a coprire i denti inferiori.
- Underbite: in questo caso, il paziente ha denti inferiori che si estendono eccessivamente in avanti. Si verifica anche quando i superiori sono posizionati molto indietro.
- Morso incrociato: è un'alterazione nell'allineamento dei denti che rende impossibile un buon morso: i denti superiori e inferiori si incrociano quando si stringe la bocca.
- Morso aperto: questo si verifica quando i denti dell'arco superiore non entrano in contatto con quelli dell'arco inferiore, creando uno spazio tra di loro.
- Linea mediana di offset: è una linea immaginaria in verticale nell'area di contatto dei due incisivi centrali. Avere questa linea dell'arco superiore deviata implica che questa non coincida con la linea verticale dell'arco inferiore.
- Spaziatura: In questo caso, ci riferiamo alla separazione che esiste tra i denti, a causa di altri denti mancanti o per alcuni di questi che non occupano tutto lo spazio disponibile.
- Affollamento: a causa della mancanza di spazio nell'osso mascellare, i denti sono posizionati in modo tale che l'affollamento sia inevitabile.
Perché è una buona pratica usare l’apparecchio se necessario?
Fino ad ora ci sono molte ragioni per usare l'ortodonzia, e l'età non deve essere un motivo per non ricorrere a questa soluzione. Tuttavia, oltre alle motivazioni estetiche ci sono altre ragioni.
Sono molti i problemi che si possono trovare in bocca, e per salvaguardare la propria salute è molto importante visitare il dentista e scoprire se ci sia bisogno di un trattamento specifico. In questo modo è possibile beneficiare dei numerosi vantaggi che offre una visita di controllo, tra i quali:
- Malattie gengivali e cavità possono essere evitate, poiché i denti dritti favoriscono una corretta pulizia dentale, senza alterazioni
-La perdita dei denti è prevenuta
-La tensione aggiunta può anche essere eliminata, poiché queste malformazioni, come abbiamo visto, generano problemi nell'articolazione temporo-mandibolare, causando dolore all'orecchio, al collo, al viso, alla mascella, alla testa e persino alla colonna vertebrale
-Permette di correggere i problemi estetici sul viso, come già visto in precedenza
-Con un buon trattamento ortodontico, si ottiene una masticazione corretta ed efficace, essendo questa funzione ottimizzata.
In altre parole, l'importanza dell'ortodonzia per una buona salute orale è fondamentale. Quindi, al di là del privarsi di un bel sorriso, queste alterazioni possono portare a problemi più gravi che non vale la pena soffrire, visto che la soluzione è così semplice. Ora che sai l’ortodonzia cos’è, per sapere se ci sia bisogno di qualsiasi tipo di trattamento dentale, non bisogna dimenticare di eseguire tutti i regolari controlli: solo in questo modo i problemi di possono essere fermati prima che si manifestino, complicando la situazione ed il suo conseguente trattamento.
