
Palato bruciato
Ma in caso di palato bruciato rimedi quali sono? Leggi questo nostro nuovo articolo per poterli conoscere.
Informazioni generali
Secondo numerosi studi e ricerche di tipo odontoiatrico, molti cibi e bevande caldi possono causare ustioni del palato di primo grado sulla pelle, che si traduce in arrossamento, dolore e infiammazione.
Se hai una sensazione di palato bruciato sappi che non è pericoloso, e molto probabilmente non dovrai andare dal medico per questo. Nonostante ciò, potrebbe succedere che si gonfierà e farà male per alcuni giorni, il che significa che sta guarendo. In questo periodo, ogni dentista consiglia di evitare cibi caldi e piccanti e optare per il maggior numero possibile di cibi freddi. È anche consigliabile non assumere cibi conditi con aceto o limone perché possono aumentare il dolore, che è già presente all’interno della tua bocca.
Molti pazienti si chiedono anche quando dovrebbero andare dal medico? Possiamo affermare che se dopo tre o quattro giorni continuiamo a ferire o sanguinare, molto probabilmente l'ustione palato è più profonda di quanto pensiamo e richiede cure aggiuntive.
Le ustioni da palato bruciato sono più che frequenti, ed è sufficiente provare un alimento o un liquido estremamente caldo per generare una lesione in questa zona sensibile. Fortunatamente per noi, e a causa dell'umidità e delle proprietà della nostra saliva, le lesioni in bocca guariscono rapidamente, ma cosa succede in casi di ustioni davvero fastidiosi o importanti?
Ustione al palato: cosa fare
A volte crediamo che un'ustione data dal nostro palato bruciato non abbia bisogno di essere trattata allo stesso modo di un'ustione lieve o moderata su qualsiasi altra parte della nostra pelle, solo per il semplice fatto che non è facilmente visibile. Ma la realtà è che queste lesioni richiedono anche attenzione per ridurre il disagio, ridurre il bruciore e promuovere la guarigione corretta e completa della tua intera bocca.
Per trattare un'ustione palato la prima cosa che dovresti fare è applicare del ghiaccio sulla zona interessata dall’ustione, al fine di ridurre il disagio e alleviare l'infiammazione. Ricordati inoltre che è meglio bere acqua molto fredda, tenerla in bocca per alcuni secondi e successivamente deglutire. Come avrai ben compreso, se hai un'ustione al palato cosa fare risulta essere molto semplice: ripeti questa procedura più volte per almeno un paio di minuti, il freddo aiuterà ad alleviare significativamente il disagio.
I cibi freddi aiuteranno anche a ridurre il disagio. Puoi mangiare pollo, gelato alla frutta o yogurt se li hai a tua disposizione, perché la loro bassa temperatura genererà una sensazione di benessere in tutta la zona interessata, che sarà sicuramente molto sensibile.
Se soffri di palato bruciato rimedi si devono conoscere. Innanzitutto è molto importante che se hai un'ustione al palato ti prendi cura di esso allo stesso modo in cui faresti con una lesione esterna. In questo caso sarà importante regolare e seguire la dieta e monitorare il cibo che consumi, quindi se vuoi curare la tua ustione in bocca è necessario seguire queste piccole ma importanti regole:
- Evita di mangiare cibi troppo caldi e che quindi aumenteranno di conseguenza il bruciore e il disagio;
- Evita cibi croccanti come patatine, arachidi, noci o in generale preparazioni fritte, che ti faranno più male nella lesione;
- Fai attenzione a non consumare condimenti eccessivi, poiché le spezie causeranno bruciore e disagio nella lesione mentre è sensibile;
- Modera anche l'assunzione di agrumi.
Nel caso in cui l'ustione da palato bruciato sia molto profonda o stia generando dolore e bruciore significativi, sarà consigliabile visitare uno specialista. Puoi anche consultare il tuo farmacista su un collutorio anestetico che aiuta ad alleviare il dolore mentre la ferita guarisce.
Se stai notando di avere una sensazione di palato bruciato il dentista potrà di visitarti ma non avrà il potere di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo dunque ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di sintomo o disagio legato al bruciore del palato. Più sana è la tua bocca, più veloce è il recupero. Avere una bocca pulita aiuta a prevenire l'infezione, che potrebbe essere causata da ustioni o vesciche. Ciò significa lavarsi i denti due volte al giorno con un dentifricio e uno spazzolino a setole morbide, e pulire ogni giorno tra i denti con filo interdentale o con uno scovolino.
Se hai notato di avere il palato bruciato, ti consigliamo caldamente di rivolgerti il prima possibile al tuo dentista, in modo da poter trovare velocemente una chiara soluzione.
