
Si può togliere un dente con infiammazione
Quindi si, oggi ti diremo se si può togliere un dente con infiammazione. Prima però di giungere a questa spiegazione, è utile conoscere bene la tecnica di estrazione del dente.
Che cos’è l’estrazione dentale?
L' estrazione dentale è una tecnica odontoiatrica effettuabile per diversi motivi. Alcuni dei casi in cui questa procedura dovrebbe essere eseguita potrebbero essere per esempio i denti scheggiati, le cavità in uno stadio molto avanzato o dei denti del giudizio che crescono nella posizione sbagliata.
Ti chiedi se oggi giorno esistono tecniche con cui si può estrarre un dente infiammato? Prima di tutto devi sapere che esistono diverse tecniche molto utilizzate negli studi dentistici, per estrarre i denti del giudizio senza infiammazione. E per quanto possano apparire semplici, è utile sottoporsi a una serie di cure, sia prima che dopo esserti sottoposto alla terapia.
Prima di scoprire se si può togliere un dente con infiammazione, scopri quale cura bisogna fare prima dell'estrazione del dente.
Riposo
Anche se sembra sciocco, è molto importante che tu abbia riposato correttamente il giorno prima dell'estrazione dente infiammato. Estrarre i denti continua ad essere un’azione aggressiva per il tuo corpo, quindi devi essere preparato per questo.
Inoltre, ti consigliamo di evitare anche pasti abbondanti che possono farti stare male, e cerca di dormire per almeno 8 ore.
Antibiotici prima dell'estrazione
Se ti chiedi se si può togliere un dente infiammato, devi sapere che quasi sempre il tuo dentista potrà prescriverti la somministrazione di un trattamento antibiotico prima dell'estrazione del dente.
In questo modo si evita che i batteri che forse son presenti nella tua bocca, passino nel sangue durante l’operazione, poiché potrebbero causare infezioni. Questa pratica viene solitamente eseguita come misura di protezione eccezionale, soprattutto se si ha una malattia che indebolisce il sistema immunitario.
Continua a leggere, poiché scoprirai se si può togliere un dente con infiammazione.
Evita il consumo di bevande alcoliche
Sicuramente non si può togliere un dente infiammato nel caso in cui tu abbia consumato qualunque tipo di bevanda alcolica. Ricorda: devi assolutamente evitare il consumo di alcol, per almeno i due o tre giorni prima dell’intervento odontoiatrico.
Riduzione del sanguinamento
E’ essenziale che informi il tuo odontoiatra sui farmaci che prendi abitualmente, nonché sulle malattie di cui soffri, nel caso in cui possano interferire in qualsiasi modo con il trattamento o l'anestesia. Questo passaggio è essenziale per la tua salute ed il tuo benessere fisico.
Continua a leggere in quali casi si può estrarre un dente infiammato.
Cura post-estrattiva
Esistono diverse cure da dover effettuare, se ti sei sottoposto ad un intervento odontoiatrico di estrazione del dente del giudizio. Prima di sapere se si può togliere un dente con infiammazione, devi conoscere queste tipologie di cure, fondamentali per la tua ripresa fisica.
Riduzione del sanguinamento
È normale che ci sia un leggero sanguinamento dopo l’estrazione dente infiammato. Ma comunque, puoi aiutare a fermarlo. Per fare questo, mordi una garza o un cotone imbevuto di un antisettico orale per fermare l'emorragia. Non temere se dopo qualche ora continua a fuoriuscire un filo di sangue, poiché è del tutto normale e tende a ritirarsi.
Evita di toccare la ferita e riposati
Cerca di non mettere il cibo a contatto con l'area interessata, così come la lingua. Questo serve per evitare che i germi causino un'infezione nella zona più sensibile. Inoltre, anche dopo l’operazione è di nuovo essenziale riposarsi. Evita di svolgere attività molto faticose fino ad almeno 24 ore dopo l'intervento.
Continua a leggere per scoprire se si può togliere un dente infiammato.
Evita pasti abbondanti e duri
Scegli una dieta morbida per mangiare, poiché la tua bocca sarà dolorante e molto sensibile, quindi qualsiasi piccolo pezzo potrebbe danneggiarla gravemente.
Aiutati con l'analgesico
La bocca è una zona molto dolorosa, quindi inizia ad utilizzare gli analgesici il prima possibile se vuoi evitare il dolore a tutti i costi.
Estrazione dente infiammato: è possibile?
Se ti stai chiedendo se si può togliere un dente con infiammazione, la risposta può variare da paziente a paziente. È normale che l'area si infiammi dopo l'estrazione di un dente. Il gonfiore scomparirà con il passare dei giorni e la ferita guarirà. Anche l'applicazione diretta del ghiaccio aiuterà.
Se invece dovessi avere un dente infiammato prima dell’operazione, la scelta di sottoporti all’infiammazione dipenderà dal tuo dentista, ma anche dalla tua bocca. In base alle condizioni della tua bocca, la tua igiene e i tuoi denti, il dentista potrebbe decidere di curare prima l’infiammazione, e poi di intervenire sul dente da estrarre. La scelta più coscienziosa è quella di attendere e di evitare l’estrazione del dente infiammato.
La cura e l’igiene della tua bocca è essenziale, rivolgiti al tuo dentista per scoprire le cure e i trattamenti più adeguati a te.
