chiudi
Silicone ortodontico

Silicone ortodontico


Il silicone ortodontico è una protezione delicata e innocua per adulti e bambini con apparecchi. Serve a ricoprirli e a proteggerli da danneggiamenti e guasti, a stabilizzarli ulteriormente e a proteggere gengive e bocca da sfregamenti e fastidio. Continua a leggere il nostro articolo per sapere di più su questo prodotto.

Silicone ortodontico: a cosa serve?

Il silicone ortodontico serve per rivestire apparecchi ortodontici e fili sporgenti con una superficie delicata. Quando la sensazione scomoda e graffiante del nuovo apparecchio diventa troppo insopportabile, il silicone ortodontico viene in tuo soccorso. Quando una parte del tutore o del filo si stacca, l'applicazione di un po’ di silicone ortodontico può impedire ai fili di pizzicare le gengive e causare dolore durante l'attesa della visita dall'ortodontista. In caso di problemi con l’apparecchio ortodontico, dovresti chiamare il tuo dentista subito, ma utilizzare il silicone ortodontico in maniera temporanea, può aiutarti a limitare il disagio e il fastidio.

Di cosa è fatto il silicone ortodontico

Usare il silicone ortodontico può aiutare in momento di emergenza, ma ti sei cosa chiesto di cosa sia fatto e che cosa contenga? Il silicone per apparecchi ortodontici contiene alcuni modificatori di sapore e consistenza, ma è composta principalmente da cere naturali. Il silicone per apparecchi ortodontici può essere realizzato con cera d'api o cera carnauba, mentre altri sono fatti di paraffina. In effetti, secondo molti ortodontistici, è del tutto normale che i pazienti inghiottano accidentalmente un po’ di silicone ortodontico se cade mentre parlano o masticano, per questo è fondamentale che sia realizzata con prodotti che non danneggino l’organismo. Il silicone ortodontico è insapore, anche se alcune varietà sono aromatizzate con menta o altri ingredienti. Il silicone è un mix di gomme sintetiche e polimeri plastici sintetici, negli anni c’è stato un progresso di questo prodotto, rendendolo di vari sapori con l’utilizzo di molti ingredienti.

Come funziona il silicone ortodontico?

Quando parliamo di denti silicone sicuramente la prima caratteristica è che serve a stabilizzare apparecchi ortodontici, impianti e a evitare disagi nel suo posizionamento, ma per utilizzarlo nel migliore dei modi devi seguire degli accorgimenti adeguati.
Le proprietà speciali del silicone ortodontico lo rendono perfetto per proteggere le gengive dai bordi metallici degli apparecchi ortodontici. A temperatura ambiente il silicone ortodontico è solido ma può essere ammorbidito e modellato con il calore delle mani, e per prendere la quantità che ti serve. Se il dentista ti consiglia per i tuoi denti il silicone è perché può aiutarti a stabilizzare e posizionare apparecchi ortodontici, aderisce ad essi e funge da cuscinetto tra apparecchio e gengive. Il silicone ortodontico rimane morbido all'interno della bocca e si sfalda o si stacca in modo innocuo mentre si disintegra.

Come applicare il silicone denti

Sia che tu stia proteggendo le tue gengive da nuovi apparecchi o incollando su un pezzo di filo sporgente, la procedura per applicare il silicone denti è la seguente:
• Le mani devono essere perfettamente pulite: per prima cosa lavati le mani, le mani devono essere perfettamente pulite e igienizzate quando spalmi il silicone denti, per evitare infezioni.
• Esegui l’igiene orale in maniera corretta: i denti dove vuoi applicare la cera, devono essere perfettamente puliti.
• Le dimensioni di silicone denti che devi spalmare sui denti deve avere la dimensione di un pisello, premi con i denti fino a renderlo morbido e appiattirlo.
• Premere delicatamente il silicone sulla zona interessata delle parentesi graffe e fai delle impronte dentali in silicone.
Se utilizzi silicone ortodontico in eccesso, puoi rimuoverla con un filo interdentale o uno stuzzicadenti, ma fa attenzione a non danneggiare apparecchi ortodontici o gengive nel rimuoverlo.

Come prenderti cura del silicone ortodontico

Anche se hai il silicone ortodontico sull’apparecchio, puoi usare comunque uno spazzolino da denti che pulisca le zone difficili da raggiungere della bocca. Per far si che questo silicone funzioni, devi fare delle vere e proprie impianti dentali in silicone. Lavati i denti due volte al giorno, facendo attenzione a non rimuovere la cera e usa lo spazzolino interdentale per pulire gli spazi interdentali. L'uso di un collutorio una volta al giorno aiuta anche a prevenire la carie quando si indossano apparecchi ortodontici, in particolar modo se usi il silicone ortodontico.
Gli apparecchi ortodontici sono una realtà per la maggior parte delle persone che desiderano avere denti dritti e uniformi e per quindi risolvere e nascondere dei difetti che ti mettono a disagio. È incoraggiante sapere che il silicone ortodontico serve a aiutare la transizione di questa fase temporanea di disagio che alcuni pazienti sperimentano mentre si adattano al loro nuovo apparecchio. L’inizio, soprattutto le prime settimane l’apparecchio può rivelarsi fonte di fastidio e disagio e questo prodotto potrebbe davvero aiutati. Se non sei sicuro di come applicare il silicone ortodontico, chiedi al tuo ortodontista di mostrarti come fare passo passo, se lo applichi erroneamente potrebbe non servirti a risolvere il problema per cui l’hai comprato.

Il silicone ortodontico può servire a risolvere diversi disagi, se applicato correttamente e sempre sul suggerimento del dentista.
Silicone ortodontico