
Tempi di guarigione dopo estrazione dente
Dopo l’estrazione del dente cosa fare: le prime 24 ore
Se si è subito un intervento è sicuramente importante conoscere nel dettaglio i tempi di guarigione dopo estrazione dente. Quando si ha un buco dopo estrazione dente è bene essere prudenti in quanto si corre il rischio di maturare infezioni che potrebbero rendere inutili l’intervento. Ad esempio dopo aver subito una estrazione di un dente è altamente consigliato dormire con la testa sollevata così da placare il dolore e il sanguinamento gengivale soprattutto se si parla di estrazione di dente del giudizio. Attenzione anche a non fare per nessun motivo degli sciacqui almeno nelle 24 ore successive all’estrazione così da evitare emorragie. A scopo preventivo inoltre si consiglia di tenere premuta una garza bagnata sull’area di estrazione del dente per almeno trenta minuti, in questo modo si potrà limitare il più possibile il sanguinamento. Se invece l’obiettivo è unicamente quello di tenere il dolore post-estrattivo sotto controllo allora la via maestra è quella dell’assunzione di farmaci come l’ibuprofene o di applicare degli impacchi di ghiaccio nelle prime 8 re dopo l’intervento. In alcuni casi specifici, e solo in quelli, il dentista potrebbe anche prescrivere l’assunzione di un antibiotico. In questo caso dovrai seguire tassativamente le indicazioni del dentista.
Dopo l’estrazione del dente cosa fare: i giorni successivi
Abbiamo visto alcuni rimedi utili su come sgonfiare guancia dopo estrazione dente come ad esempio l’applicazione di impacchi di ghiaccio. Cosa fare però dopo le prime 24 ore successive all’estrazione? Si raccomanda ovviamente il massimo riposo così da accorciare concretamente i tempi di guarigione dopo estrazione dente. Si consiglia anche di sciacquare la bocca in modo delicato con dei collutori disinfettanti e di continuare questi sciacqui per almeno due settimane dopo l’intervento. Qualora il dolore dovesse persistere o persino aumentare nei giorni successivi l’intervento il consiglio è quello di prenotare quanto prima una visita di controllo presso il proprio dentista. Sempre nell’ottica di accorciare i tempi di guarigione dopo estrazione dente si consiglia di lavarsi bene i denti almeno tre volte al giorno preferendo spazzolini a setole morbide a quelle dure che potrebbero irritare l’area. I tempi di guarigione dopo estrazione dente possono essere contenuti anche applicando sciacqui di acqua e sale almeno 4 volte al giorno nei primi 3 o 4 giorni successivi all’estrazione.
In quanti giorni si chiude una gengiva
Per capire i tempi di guarigione dopo estrazione dente bisognerebbe considerare che spesso dopo l’intervento si verifica un sanguinamento all’interno dell’alveolo. Questo sangue si trasforma molto rapidamente in un coagulo importante per quanto riguarda la guarigione della ferita. Solitamente nei primi 6 o 7 giorni successivi l’intervento si crea un tessuto bianco che suggerisce la formazione di nuovo tessuto e la corretta rimarginazione della ferita. Successivamente la gengiva coprirà passo dopo passo la ferita e nel giro di massimo 6 mesi la guarigione potrà dirsi ultimata al cento per cento. Se l’obiettivo è quello di abbattere i tempi di guarigione dopo estrazione dente è altamente consigliato prendere alcuni accorgimenti nel periodo post-estrazione. Il consiglio è quindi quello di non fumare, non bere alcol, non risucchiare nel sito dell’estrazione e cercare per quanto possibile di limitare il consumo di cibi solidi. Almeno nei giorni immediatamente successivi l’operazione si consiglia anche di limitare il più possibile la pratica sportiva così da accorciare ulteriormente i tempi di guarigione dopo estrazione dente. Se si vuole sapere come comportarsi con la gengiva post estrazione si tenga conto che sarà del tutto normale assistere a un aumento del gonfiore almeno nei primi 2 o 3 giorni dopo l’estrazione. Di solito comunque questo gonfiore tende a sparire da solo entro una settimana. Il buco dopo estrazione dente potrebbe rappresentare un problema dal punto di vista estetico per il paziente ma si potranno dormire sonni tranquilli in quanto il buco si colmerà da solo in genere entro un paio di settimane dall’estrazione.
Insomma, applicando i consigli dei dentisti e usando il collutorio nella fase post-estrazione si potranno contenere tempi di guarigione dopo estrazione dente in modo anche significativo. In caso di problemi dopo una settimana non resta che andare dal dentista per capire la causa del problema e studiare delle possibili soluzioni.
